Programma
Programma con MUSEO DEL CINEMA E MOLE ANTONELLIANA
Ingresso, visita guidata e salita con ascensore panoramico:
Una delle più emozionanti esposizioni di cinema, ospitata alla Mole Antonelliana: in una cornice di scenografie, proiezioni e giochi di luce, i percorsi di visita danno vita a una presentazione spettacolare, capace di far immergere nella magia del cinema, proprio come capita quando si assiste alla proiezione di un film.
Un percorso tra le fasi di lavorazione del film per scoprire, attraverso sequenze filmiche, documenti di produzione, costumi, oggetti di scena, fotografie e bozzetti, tutto ciò che precede l’opera finita e gli ingranaggi della macchina dello spettacolo cinematografico.
Al termine della visita guidata è prevista la salita, individuale, con l’ascensore panoramico per raggiungere il simbolo architettonico della città di Torino, la Mole Antonelliana.
Fu inizialmente concepita come Sinagoga, prima di essere acquistata dal Comune per farne un monumento all’unità nazionale, progettata e iniziata dall’architetto Alessandro Antonelli nel 1863, venne conclusa solo nel 1889.
Era, all’epoca, con i suoi 167 metri e mezzo d’altezza, l’edificio in muratura più alto d’Europa.
Nel 1961, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia, venne inaugurato l’Ascensore panoramico che, rinnovato nel 1999, ancora oggi permette di salire fino al tempietto, a 85 metri d’altezza e ammirare la straordinaria vista sulla città e sull’arco alpino che la circonda.
Alla fine delle visite un po’ di tempo libero in centro Torino per il pranzo libero e per scoprire l’elegante salotto Sabaudo. Nel pomeriggio partenza per il rientro ed arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da Torino ed il Museo del Cinema e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T
- accompagnatore
- ingresso al Museo del Cinema con visita guidata e salita con ascensore panoramico
- assicurazione
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
Torino ed il Museo del Cinema

Borghi marinari liguri: Noli, Finalborgo e pranzo di pesce

Il castello reale di Racconigi e pranzo tipico

Roma in giornata in Frecciarossa

DOLCEACQUA E SEBORGA

NELLA TERRA DEI GONZAGA: MANTOVA E SABBIONETA

UNA GIORNATA A TORINO CON IL MUSEO EGIZIO

I SASSI DI MATERA ED I TRULLI DI ALBEROBELLO

Siena e San Gimignano

PESCE D’APRILE… ABBUFFATA DI PESCE A RAPALLO E LA FUNIVIA DEL SANTUARIO DI MONTALLEGRO

Certosa di Pavia e pranzo in agriturismo
