MERANO ed i meravigliosi Giardini Trauttmansdorff

MERANO ed i meravigliosi Giardini Trauttmansdorff
Foto di Philip Unterholzner | CC-BY-SA-4.0 | fonte

Dal 5 al 6 luglio 2025

Programma

5 luglio 2025 PARTENZA – MERANO

H 6.00circa partenza in autopullman G.T. per Merano.

All’arrivo visita di questa perla dall’Alto Adige con il suo Ponte della Posta, uno dei punti più panoramici della località che ci regalerà una splendida visita sul Passirio e sulla montagna.

Passeggiata lungo il Passirio, passando dal KURHAUS, simbolo della Merano termale per raggiungere il centro storico attraverso la Porta Bolzano che ci condurrà al Duomo, principale monumento cattolico ornato da contrafforti, portali, statue, rilievi ed affreschi.

Proseguiremo lungo la via più caratteristica della città vecchia, Via dei Portici, luogo animatissimo dai suoi cittadini e dai turisti, via dello shopping, che ha alle spalle 800 anni di storia!

Lungo la via incontreremo il Castello Principesco eretto dall’arciduca Sigismondo d’Austria nel XV secolo.

Pranzo libero per poter degustare le specialità tipiche tirolesi, dai Canederli allo Strudel di mele!

Trasferimento ai GIARDINI TRAUTTMANSDORFF per la visita di questo meraviglioso orto botanico che in un anfiteatro naturale ampio circa 12 ettari raccoglie oltre 80 ambienti: tutti i giardini del mondo!

Dai cactus messicani alle viti autoctone dell’Alto Adige, siepi inglesi ed ulivi disposti in 6 km di sentieri con scalinate, padiglioni, anfratti, cascate, ponti sospesi ed attrazioni sorprendenti come i padiglioni artistici, la serra esotica, la piattaforma panoramica, le voliere e le grotte!

Al centro del giardino si trova CASTEL TRAUTTMANSDORFF, luogo molto amato dalla principessa Sissi.

Al termine trasferimento in hotel nei pressi della località per assegnazione camere, cena e pernottamento.

6 luglio 2025 LAGO DI TOVEL E IL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO – RITORNO

Dopo la prima colazione in hotel partenza per il Santuario di San Romedio, uno dei luoghi più spirituali del Trentino, situato su uno sperone roccioso a picco nella Val di Non.

Questo complesso religioso, composto da cinque piccole chiese sovrapposte, è dedicato a San Romedio, un eremita vissuto tra il IV e V secolo, che secondo la leggenda visse in solitudine con un orso che divenne suo compagno.

Il paesaggio che si ammira nel canyon, è particolarmente suggestivo.

Una volta giunti al santuario si possono esplorare le varie cappelle e gli ambienti spirituali, salendo una scalinata di oltre 130 gradini.

Ogni livello offre un’atmosfera mistica, con affreschi antichi, reliquie e sculture che raccontano la storia del santo e del luogo.

Proseguimento per il Lago Tovel, situato nel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta, pranzo libero da poter consumare al sacco o in uno dei punti ristoro in riva al lago.

Passeggiata lungo il sentiero che si snoda attorno al lago, in un ambiente suggestivo che offre numerosi punti panoramici spettacolari. Lungo il cammino si possono incontrare diverse aree attrezzate per una sosta, ideali per fare una pausa e ammirare il riflesso delle montagne nell’acqua cristallina.

Questo incantevole specchio d’acqua alpino, incastonato tra le imponenti Dolomiti del Brenta, si trova a 1.178 metri di altitudine ed è noto per la straordinaria purezza delle sue acque cristalline e per i riflessi che variano dal blu intenso al verde smeraldo.

Il lago è celebre anche per la sua storia particolare: fino agli anni ‘60, le sue acque si tingevano di rosso durante l’estate, a causa della presenza di alghe, fenomeno unico che gli valse il soprannome di “Lago Rosso”.

H 16.00 partenza per il viaggio di ritorno.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 240,00 €
  • Supplemento singola 60,00 €
  • INGRESSO GIARDINO E CASTELLO TRAUTTMANSDORFF 15,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman G.T.
  • Hotel 3* in mezza pensione
  • Ns Accompagnatore
  • Assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti esclusi e le bevande
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Ingressi a musei/giardini/monumenti
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte