Programma
Palermo è la capitale dell’arte arabo-normanna, simbolo della convivenza armoniosa di stili e culture diverse che qui si ritrovarono fianco a fianco tra XI e XIII secolo.
Da non perdere assolutamente per cogliere il fascino di Palermo la visita del Palazzo dei Normanni, splendida testimonianza della dominazione normanna; la Cappella Palatina con i suoi mosaici famosi in tutto il mondo; altro luogo simbolo della città è piazza Vigliena, anche detta Quattro Canti, centro simbolico di Palermo; la Cattedrale, con la sua mescolanza di stili che rispecchia le diverse dominazioni, da quella araba passando per quella normanna fino a quella spagnola; e poi la Martorana, chiesa dedicata al culto greco con magnifici mosaici.
Palermo non è soloarte… è anche mercati, gastronomia, sole, mare…
Nei mercati si scopre la vita pulsante della città. Come e cosa mangiano i palermitani? Basta poco per saperlo!
Basta andare in uno dei mercati storici e guardare il “passio” (passeggio) dei viandanti, acquirenti rumorosi e ponderati… un’arte dello scegliere il meglio al più basso prezzo… da non perdere Ballarò, il mercato popolare per eccellenza e “La Vucciria”, il mercato più antico di Palermo… non ci faremo mancare una passeggiata in uno dei mercati storici della città che offrono uno spaccato imperdibile di Palermo, un eccezionale caleidoscopio di colori, profumi, sapori e voci.
Ci faremo avvolgere dall’atmosfera esotica di questi luoghi a due passi dalla principali vie cittadine ma che sembrano così lontani nello spazio e nel tempo.
Divertitevi a fotografare i simpatici negozianti che vociando attraggono l’attenzione del cliente per promuovere la loro mercanzia: frutta, verdura, carni, pesce, spezie.
Pranzo libero per rimpinzarsi con le prelibatezze siciliane….golosa per tutti gli stomaci la cucina palermitana ricca di sapori orientali che gli Arabi ci hanno consegnato durante la dominazione secolare in Sicilia.
Infatti la cassata siciliana o il gelo di mellone (gelato all’anguria), l’uso della pasta di mandorle e del pistacchio, gli agrumi…tutto proviene dall’Oriente, come pure l’arte di cucinare friggendo in abbondante olio!
La cassata, ormai divenuto il dolce che rappresenta il simbolo stesso della Sicilia ma non da meno sono anche i “cannolicchi”, i cannoli siciliani dalle dimensioni di appena un dito.
E dopo Palermo con le sue bellezze, ci aspetta un’altra chicca della Sicilia… Monreale, piccola cittadina famosa nel mondo per ospitare la splendida Cattedrale, che con i suoi mosaici d’oro è l’esempio più importante dell’architettura normanna in Sicilia.
Palermo merita sicuramente d’essere conosciuta come una delle città d’arte più grandi d’Italia e nell’esplorarla aspettatevi un patrimonio inestimabile!
Cosa aspettate?? Vivete con noi questa giornata Siciliana!!
Lasciati ispirare da PALERMO E MONREALE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- VOLO A/R
- TASSE AEROPORTUALI
- ACCOMPAGNATORE
- ASSICURAZIONE
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- TRASFERIMENTI con MEZZI PUBBLICI per le visite di PALERMO e MONREALE a PAGAMENTO
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI