Programma
22 marzo 2025 PARTENZA - LUCCA
H 6.00 circa ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Toscana. Sosta lungo il percorso.
All’arrivo visita di Lucca, con la sua cinta muraria fortificata che corre intorno alla città per 4 km e che al suo interno racchiude tesori artistici… questa piccola città che ci racconterà 2000 anni di storia tra chiese, pievi, musei e palazzi storici come la Cattedrale di San Martino e la Basilica di San Frediano che risalgono all’epoca del maggior splendore commerciale della città, il Medioevo, quando la fabbricazione e la vendita della seta avevano arricchito la popolazione.
Rimarremo incantati dalla Piazza Anfiteatro, la più bella di Lucca, ed addentrandoci nei vicoli medievali raggiungeremo il Duomo che custodisce al suo interno il famoso Volto Santo ed infine attraverseremo anche la Piazza Napoleone, dall’aspetto e nome tipicamente francese.
Al termine, tempo libero per il pranzo per poter assaggiare qualche specialità locale come le ottime zuppe toscane, la Farinata, i Tordelli, il Baccalà arrosto con i ceci, il Castagnaccio, i Necci e molto altro!
Dopo pranzo tempo a disposizione per una piacevole passeggiata nelle vie del centro storico e tempo libero per un po’ di shopping nelle botteghe artigianali toscane.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei pressi della città per la cena ed il pernottamento.
23 marzo 2025 CAPANNORI IL BORGO DELLE CAMELIE E VILLA REALE
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento nel Borgo delle Camelie…a Capannori, dove nelle due piccole frazioni di Pieve e Sant’Andrea di Compito potremo ammirare una delle Manifestazioni più prestigiose e profumate della stagione, la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia che trasforma questi borghi, nel “Borgo delle Camelie”.
Avremo la possibilità di ammirare splendidi esemplari di camelia e percorrere alcuni itinerari alla scoperta dei borghi.
Oltre alla mostra del fiore reciso, potremo anche ammirare il Camelieto, un immenso giardino colorato di Camelie dove sono ospitate quasi 1.000 cultivar toscane dell ‘800.
Pranzo libero e trasferimento alla Villa Reale di Marlia, una delle più antiche e lussuose ville Italiane.
In epoca medievale l’edificio nacque come fortilizio del duca di Tuscia ma nei secoli divenne anche residenza e Palazzo Reale della Principessa Elisabetta Bonaparte durante il suo breve regno.
Ingresso facoltativo per ammirare gli interni della Villa ed il parco, un’incantevole oasi verde dove potremo passeggiare lungo il Viale delle Camelie, il luogo più romantico del parco, soprattutto in questo mese, con la massima fioritura di questi bellissimi fiori lucchesi.
La fioritura delle camelie di sicurò ci farà innamorare ma non mancheranno altre fioriture come quella del glicine e della mimosa…
Insomma… sarà una giornata che profumerà di primavera!!!
H. 16.00 partenza per il viaggio di ritorno.
Lasciati ispirare da LUCCA E LA FIORITURA DELLE CAMELIE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Ns Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio
- Tkt ingresso al Borgo delle Camelie e Camelieto
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pranzi e le bevande
- Gli ingressi facoltativi a musei e monumenti
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI