L’ISOLA DI FAVIGNANA, TRAPANI LE SALINE E MARSALA

L’ISOLA DI FAVIGNANA, TRAPANI LE SALINE E MARSALA
Foto di Mboesch | CC-BY-SA-3.0 | fonte

Dal 3 al 5 giugno 2025

Programma

3 giugno 2025 BERGAMO – TRAPANI - ERICE - SALINA DI TRAPANI

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo all’aeroporto di Bergamo. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Trapani.

All’arrivo trasferimento in centro e passeggiata sulle antiche mura cittadine con visuale sul Castello di Mare, si arriverà al porto con il suo mercato del pesce.

Percorreremo poi Corso Vittorio Emanuele, la via delle chiese barocche, con la Cattedrale di San Lorenzo, la Chiesa Collegio e la Chiesa delle anime del Purgatorio per concludere all’antica Porta con l’orologio astronomico.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio partenza per il caratteristico borgo Medievale di Erice, uno dei borghi più belli d’Italia, dove tra un cortile da ammirare ed una chiesetta da visitare, di cui se ne contano ben 66, potrete gustare una fantastica Genovese in una delle storiche pasticcerie.

La genovese è un dolce tipico ericino nato dalle sapienti mani delle Monache del Monastero, fatto di una friabile frolla ripiena di una amabile crema a base di limone.

Visiteremo il suo Duomo con la Torre di Re Federico, il Castello di Venere, il panoramico giardino del Balio e le mura ciclopiche.

Al termine della visita partenza per le Saline di Trapani che fanno parte dell’area protetta del WWF, di cui visiteremo anche il museo dove scopriremo l’antica tecnica dell’estrazione del sale e la storia della famiglia che è stata proprietaria della salina per generazioni.

Faremo un percorso a piedi lungo gli argini dove vedremo come l’acqua si trasforma, cambiando colore fino alla cristallizzazione del sale ed alla sua raccolta.

Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.

4 giugno 2025 MINI CROCIERA ISOLE FAVIGNANA E LEVANZO

Prima colazione in hotel e partenza per la mini crociera alla scoperta delle isole di Favignana e Levanzo.

Arrivo a Favignana e tempo a disposizione per visitare il paese con il museo Ex stabilimento Florio che racconta la storia degli uomini e delle donne dell’isola all’epoca dei Florio, signori della tonnara e dell’isola nel XIX secolo.

L’ingresso facoltativo alla tonnara ci porterà a scoprire la storia di Favignana in uno dei suoi momenti più floridi e vivaci.

Possibilità di fare shopping e tempo per un bagno nella bellissima spiaggia antistante al porto.

Ripartiremo in barca per l’inizio del tour dell’isola costeggiando la meravigliosa costa Favignanese e le sue bellissime cale come Scalo Cavallo, Cala Rossa, Bue Marino e Cala Azzurra, in una di esse ci fermeremo per fare un bagno prima di consumare un pranzo tipico a base di pasta alla trapanese a bordo.

Terminato il pranzo, ci dirigeremo verso l’incantevole isola di Levanzo, dove si avrà a disposizione del tempo libero per visitare il piccolo borgo.

Riprenderemo poi il tour alla scoperta del Faraglione di Levanzo e delle altre suggestive cale come Cala Fredda e Cala Minnola.

Al termine partenza per Trapani per rientro in hotel, cena e pernottamento.

5 giugno 2025 MARSALA - MAZZARA DEL VALLO

Prima colazione in hotel.

Partenza per la visita di Marsala, la città color tufo!

Città che ci accoglie dalle sue antiche porte d’entrata come la Porta Garibaldi, visiteremo l’antico Duomo Barocco risalente al 1176, la spettacolare Chiesa del Purgatorio in Stile barocco siciliano, per arrivare nel cuore della città, Piazza della Repubblica da qui proseguiremo passeggiando lungo la via dello shopping la “Cassara”.

Al termine trasferimento a Mazara del Vallo, paese di pescatori, affacciato sul mare dove ci aspetta un ottino pranzo di pesce facoltativo.

Dopo pranzo, breve visita della piccola e caratteristica cittadina arabeggiante e della sua kasbah, un luogo magico in cui sembra di essere catapultati in un paese arabo, infatti grazie alla sua vicinanza con la Tunisia qui vive da molti anni una piccola comunità di pescatori tunisini.

Scopriremo infine la sua Cattedrale del Santissimo Salvatore del XVII secolo, la barocca chiesa di San Francesco e tracce dell’architettura normanna con la Chiesa di San Nicola e l’arco Normanno.

Al termine trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità e rientro nei luoghi di partenza.

Quota individuale di partecipazione 475,00 €
  • Supplemento singola 110,00 €
  • 2^ Bagaglio a mano 55x40x20 (da riconfermare alla prenotazione) 45,00 €
  • TRASFERIMENTI FACOLTATIVI DA/PER AEROPORTO BERGAMO (con minimo 35 persone, in caso contrario verranno ricalcolati sul numero effettivo di partecipanti) 45,00 €
  • VISITA DELLA TONNARA DI FAVIGNANA (da riconfermare in loco) 10,00 €
  • PRANZO DI PESCE A MAZARA DEL VALLO 30,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Volo e tasse aeroportuali
  • Bus in loco
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Assicurazione Medico e bagaglio
  • 1 Bagaglio a mano a persona cm 40x20x25
  • Ns accompagnatore
  • n. 2 giornata di visita guidata
  • Ingresso alle Saline
  • Navigazione Egadi con pranzo

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti non indicati e le bevande
  • Gli ingressi a musei e monumenti
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte