VALENCIA

VALENCIA
Foto di travelnow.or.crylater | Unsplash Licence | fonte

Dal 25 al 26 febbraio 2025

Programma

Valencia ha un fascino inconsueto, città di grande storia con una splendida posizione sul mare, famosa per aver dato i natali ad uno dei piatti più caratteristici della Spagna: la Paella…

E’ una città con uno stile di vita giovane, orgogliosa delle tradizioni ma allo stesso tempo aperta al mondo che si evolve; Valencia si suddivide in diversi distretti, ognuno dei quali racconta un pezzetto della sua storia.

Visitando il centro storico potremo vedere Palau de la Generalitat, il simbolo dell’indipendenza valenziana, antica sede della corte di Filippo V; la meravigliosa Cattedrale, famosa per le sue tre porte di ingresso costruite in tre stili architettonici diversi: la più antica, Porta del Palaù, in stile romanico… la Puerta de los Hierros, in stile barocco… e Puerta de los Apostoles, gotica.

Per oltre mille anni questa chiesa è stata il “Tribunale delle acque”, incaricato di emettere sentenze in materia di irrigazione agricola; questo tradizionale rito è Patrimonio Immateriale dell’UNESCO dal 2009.

All’interno della Cattedrale è inoltre conservato un calice, che secondo la leggenda sarebbe il Santo Graal.

A pochi passi dalla Cattedrale ci troveremo in Plaza de la Virgen, in cui si trova la Basilica della Vergine, simbolo della città ed oggetto della festa più importante di Valencia: LAS FALLAS, celebrazione che si svolge ogni anno la settimana che precede il 19 marzo, festa di San Jose; per l’occasione si costruiscono fantocci di cartapesta, caricature di personaggi famosi che sfilano lungo le strade della città fino al grande falò finale, durante il quale vengono infine bruciati.

In città esiste anche un museo dedicato a Las Fallas nel quale sono conservati i fantocci più belli ed espressivi.

Ed ancora, sempre nel centro storico, vedremo La Lonja, in Plaza del Mercado, edificio civile in stile tardo-gotico costruito nel ‘400 come sede della Borsa della seta e del commercio, luogo d’incontro per mercanti della città, oggi vi si svolgono importanti eventi culturali.

Proprio di fronte alla Lonja si trova il Mercato Central, il mercato di Valencia, situato nel vecchio “quartiere arabo”; l’imponente edificio si presenta in uno splendido stile Liberty-Art Nouveau ed al suo interno ospita quasi 900 banchi che espongono souvenir, spezie, prodotti alimentari e tutti i sapori della Spagna più caratteristica.

Infine la Torres de Serrano, resti delle antiche mura cittadine, sulla cui cima è possibile salire per ammirare lo splendido panorama sul centro storico!

E per mangiare?? Beh, avrete solo l’imbarazzo della scelta… Potrete assaggiare le prelibatezze valenziane come la Paella, la Fideua (piccoli spaghetti con carne e verdure), All i Pebre (anguilla in umido), le famose Tortillas, las Patatas Bravas per gli amanti del piccante, e tanto tanto altro!

Pronti a partire????

Quota individuale di partecipazione 270,00 €
  • Supplemento singola 55,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Volo A/R e tasse aeroportuali
  • 1 bagaglio a mano a persona cm 40X20X25
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • Pernottamento e prima colazione
  • Ns accompagnatore
  • Assicurazione di legge

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti esclusi e le bevande
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Tassa di soggiorno
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Europa

Vedi tutte