UNA GIORNATA A TORINO CON IL MUSEO EGIZIO

26 marzo 2023
Programma
H 8.00 Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per Torino.
All’arrivo ingresso facoltativo al famoso Museo Egizio. Considerato tra i maggiori musei egizi del mondo con quelli del Cairo e di Londra, deve la sua notorietà alla compresenza di oggetti artistici, di materiali e utensili di uso quotidiano.
Il Museo è collocato su 4 piani e si estende per oltre 2 Km.
All’ingresso viene raccontata la storia del museo, con l’esposizione della statua di Iside ed il Papiro dei Re, mentre al piano terra si trovano la Galleria dei Re ed il Tempio di Ellesiya.
Al primo piano sono esposti tantissimi reperti dal valore inestimabile, come la Tomba di Kha, la Valle delle Regine, la Galleria dei Sarcofagi e molto altro.
Al secondo piano si trovano la tomba degli Ignoti, la tomba di Iti e quella di Neferu, inoltre viene raccontata la storia del Periodo Predinastico, del Medio Regno e del Nuovo Regno. I
nsomma questo museo è un viaggio indietro nel tempo attraverso la millenaria storia egiziana, avvolta da leggende e misteri, un’avventura davvero imperdibile per tutti gli amanti della storia, grandi e piccini!
Al termine della visita tempo libero a disposizione per il pranzo e per visitare il centro di Torino, per lo shopping o per altre visite individuali.
Per chi non fosse interessato alla visita al museo tempo a disposizione per passeggiare nel centro monumentale di Torino.
H 17.00 partenza per il viaggio di ritorno.
Lasciati ispirare da UNA GIORNATA A TORINO CON IL MUSEO EGIZIO e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Accompagnatore
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
Napoli e i suoi gioielli

AREZZO LA “CENERENTOLA D’ITALIA”, CORTONA ED IL LAGO DI TRASIMENO

Borghi marinari liguri: Noli, Finalborgo e pranzo di pesce

Il castello reale di Racconigi e pranzo tipico

Roma in giornata in Frecciarossa

DOLCEACQUA E SEBORGA

NELLA TERRA DEI GONZAGA: MANTOVA E SABBIONETA

I SASSI DI MATERA ED I TRULLI DI ALBEROBELLO

Siena e San Gimignano
