Torino: Mercatini di Natale,luci d’artista e pranzo piemontese

3 dicembre 2022
Programma
Partenza (dai luoghi convenuti). Soste lungo il percorso per un caffè in Autogrill ed arrivo in tarda mattinata a Torino (252 km) e sistemazione in ristorante per assaggiare le specialità della cucina torinese.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Natale.
Situati in piazza Borgo Dora, dove chalet e bancarelle offrono ai visitatori il meglio dell’oggettistica natalizia italiana e straniera, mediante la presenza di undici espositori esteri provenienti dalla Palestina, Polonia, Cile, Francia, Spagna, Bielorussia, oltre a prelibatezze culinarie tipiche di produttori enogastronomici provenienti dalle varie regioni italiane.
Sarà presente un’area attrezzata per la degustazione di specialità culinarie di varie regioni italiane presenti.
Dopo una breve visita alle bancarelle appena le luci del giorno scompariranno si potrà assistere allo spettacolo luci di artista.
Luci d’Artista è una manifestazione artistico-culturale durante la quale la città di Torino viene illuminata con vere e proprie opere d’arte concepite da artisti contemporanei.
L’elemento essenziale è rappresentato ovviamente dalle luci, che vengono usate dagli artisti per confezionare opere con un alto valore non solo visivo ma anche concettuale.
In occasione delle festività natalizie del 1998, la città di Torino inaugura la prima edizione di Luci d’Artista.
Un successo enorme, che porterà anche il Comune di Salerno ad inaugurare nel 2006 una propria edizione di questa manifestazione.
La città in questo periodo sembra proprio vestita di luci e l’effetto durante le serate invernali è davvero incantevole.
Le opere si trovano disseminate nelle principali piazze e vie della città e per l’occasione anche la Mole Antonelliana, simbolo della città di Torino, viene coinvolta.
Le luci vengono accese tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre e rimangono in città fino alla fine delle festività natalizie.
La manifestazione di Luci d’Artista di Torino accoglie ogni anno numerosi turisti, italiani e stranieri.
Alle ore 19:30 circa partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Menù tipo:
Flan di verdure con fonduta e Vitello tonnato
Agnolotti del plin al sugo d’arrosto
Arrosto con patate al forno
Bunet
Acqua, vino della casa e caffè
(Menù soggetto a riconferma, può cambiare nei contenuti)
Lasciati ispirare da Torino: Mercatini di Natale,luci d’artista e pranzo piemontese e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.
- pranzo tipico piemontese incluse bevande
- accompagnatore
- assicurazione
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Torino: Mercatini di Natale,luci d’artista e pranzo piemontese

CALABRIA “UN PARADISO TRA TERRA E MARE”

IRAMA

LA TRANSIBERIANA D'ITALIA

Le perle del LAGO di GARDA PESCHIERA e SIRMIONE

ISCHIA TRA MARE E TERME

NAVIGAZIONE del LAGO DI COMO E VILLA CARLOTTA

SAGRA DELLA FOCACCIA A RECCO

TOUR CALABRIA

SOGGIORNO MARE IN LIGURIA

ARTIGIANO IN FIERA
