Tesori dell'Etruria

Tesori dell'Etruria
Foto di Etnoy | CC-BY-SA-3.0 | fonte

Dal 8 al 10 aprile 2023

Programma

8 aprile 2023 CIVITA DI BAGNOREGIO

Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Tuscia, la zona tra Toscana e Lazio in cui il dominio etrusco portò a una fiorente civiltà, con soste per la colazione libera e il ristoro.

Arrivo alla Civita di Bagnoregio, la città che muore , così chiamata a causa dei lenti franamenti delle pareti di tufo.

Visita guidata della città dall aspetto fuori dal tempo e dall atmosfera magica, unita al mondo soltanto da un lungo e stretto ponte costruito su un alto dirupo, con antiche case medievali che si affacciano sull immensa vallata sottostante offrendo uno spettacolo unico al mondo.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9 aprile 2023 VITERBO - PALAZZO FARNESE - VILLA LANTE

Dopo la prima colazione arrivo a Viterbo, la città dei Papi , incantevole borgo ricco di fascino e suggestione.

Visita guidata della città: piazza del Plebiscito, dominata dal Palazzo dei Priori con il cortile seicentesco, piazza San Lorenzo sulla quale si apre lo scenario offerto dall omonimo Duomo, dal Palazzo Papale e dalla Loggia delle Benedizioni.

Passeggiata nel centro storico con vista sui famosi profferli e sulle numerose torri medievali.

Dopo il pranzo libero partenza per la zona dei monti Cimini, polmone verde della Tuscia, sino a raggiungere Caprarola.

Visita guidata dello stupendo Palazzo Farnese, un architettura tardo-rinascimentale del Vignola voluta da Papa Paolo III Farnese.

Vista sul ciclo di affreschi, sulla sala dei Fasti Farnesiani e sulla sala del Concilio di Trento.

Trasferimento a Bagnaia per la visita guidata del parco di villa Lante, una rara composizione di giardino all italiana e fontane costruita nel XVI secolo su un probabile progetto del Vignola.

Vista sulle leggiadre fontane, le vasche decorate, le cascate e i giochi d acqua che dal terrazzo più alto del parco scendono al giardino sottostante la villa.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

10 aprile 2023 LAGO DI BOLSENA - PITIGLIANO

Dopo la prima colazione, partenza per il lago di Bolsena, il più grande specchio d acqua d origine vulcanica d Europa.

Visita guidata di Capodimonte incantevole borgo adagiato su un promontorio che si allunga verso il lago. Proseguimento verso la zona del tufo e arrivo a Pitigliano incantevole borgo in spettacolare posizione su uno sperone tufaceo.

Visita guidata del centro storico con lo splendido acquedotto mediceo, la Fortezza Orsini, la Cattedrale dei Ss. Pietro e Paolo e il ghetto ebraico.

Tempo a disposizione per una passeggiata sulla passerella panoramica a strapiombo sulla rupe e per il pranzo libero nei caratteristici vicoli del centro storico.

Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.

NOTE: In occasione della partenza dell 8 Aprile il 2° giorno sarà incluso il pranzo Pasquale, in ristorante caratteristico e con menù tipico.

Quota individuale di partecipazione 510,00 €
  • Supplemento singola 80,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in Bus Gran Turismo;
  • Sistemazione in hotel 3 stelle / 4 stelle superiore in camera doppia con servizi privati;
  • Pasti, visite guidate ed escursioni come da programma;
  • Assistenza di un accompagnatore;
  • Assicurazione medico - bagaglio;
  • Documentazione di viaggio.

La quota non comprende:

  • Quota di iscrizione obbligatoria;
  • I pasti liberi e le bavende ove non indicate;
  • Le mance, gli ingressi a siti/musei, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne "La Quota Comprende".

Rif. STVI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte