Rovaniemi: Polo Nord e casa di Babbo Natale

Dal 18 al 21 novembre 2023
Programma
18 novembre 2023
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Malpensa. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco.
Alle ore 11.20 partenza su volo Helsinki, scalo nell’aeroporto della capitale Finlandese e proseguimento per Rovaniemi dove arriveremo alle ore 17.45. Ritiro dei bagagli e trasferimento in bus riservato presso hotel 4 stelle centrale.
Cena in hotel e pernottamento.
Rovaniemi: Il Circolo Polare Artico si trova su una linea immaginaria che corrisponde alle coordinate geografiche 66° 32’ 35’’.
Al di sopra del Circolo Polare Artico nelle notti estive il sole non tramonta mai, dando vita al magico fenomeno del sole di mezzanotte.
Al contrario, nei mesi invernali non sorge per almeno un giorno all’anno. Con l’oscurità dell’inverno arriva il kaamos, una luce blu scura molto particolare che dal cielo si riflette sulla neve, mentre l’aurora boreale danza nel firmamento.
Rovaniemi si trova, infatti, oltre il Circolo polare artico, a più di 800 km da Helsinki, ed è la capitale della Lapponia finlandese.
Con una popolazione di circa 61 mila abitanti è piuttosto piccola: eppure è visitata da circa mezzo milione di persone ogni anno, diventando una delle destinazioni turistiche più popolari del paese.
Rovaniemi, oggi, è una città moderna. E il motivo è triste.
Gran parte delle case infatti fu distrutta nel 1944 durante la seconda Guerra mondiale.
Il processo di ricostruzione iniziò poco dopo, guidato dal celebre architetto Alvar Aalto, che ha disegnato il piano urbanistico modellato sulla forma di una renna, l’animale simbolo per queste popolazioni.
Aalto ha anche contribuito con i progetti per il municipio, la biblioteca e un certo numero di edifici residenziali.
Ma l’abitante più famoso di Rovaniemi in Finlandia è Babbo Natale. E quasi tutti si spingono sin quassù per lui.
Molte delle attrazioni locali sono infatti dedicate a Santa Klaus e qui si trova il famoso villaggio con l’ufficio postale che riceve le letterine: dal 1985 sono arrivate qui circa 15 milioni di lettere da tutti i paesi.
Le smistano gli elfi, ovviamente Rovaniemi è una destinazione molto ambita in qualsiasi periodo dell’anno.
Durante l’inverno offre safari in motoslitta, divertenti escursioni con le renne o con husky e l’impagabile spettacolo dell’aurora boreale.
In estate, vengono organizzate invece affascinanti e rilassanti crociere su battelli fluviali nei due grandi fiumi di Rovaniemi, che attraversano la città e raggiungono una fattoria di renne.
In alternativa, si può scegliere la crociera sotto il sole di mezzanotte.
19 novembre 2023
Prima colazione in hotel. Usciremo dal nostro hotel dopo la colazione, verso le 9 del mattino ma comunque ancora nel pieno della notte polare (il sole in questo periodo dell’anno sorge verso le 10,00).
La nostra prima tappa sarà una fattoria nel bel mezzo della incontaminata natura Lappone, dove inizierà la conoscenza della unica fauna locale. Inizieremo con il fare la conoscenza di un gruppo di affettuosi e molto vivaci Husky.
Dopo una breve spiegazione teorica saliremo su una autentica slitta per provare l’emozione di un breve giro itinerante in slitta trainati da questi favolosi esemplari.
Successivamente, arriva il turno delle renne. Animale simbolo della Lapponia, che si è adattato benissimo a vivere alle rigide temperature polari (si trova a suo agio infatti quando la temperatura scende sotto i 10 gradi).
Anche qui abbiamo una breve spiegazione teorica prima di passare ad una fase pratica dove ci cimenteremo nel condurre una slitta trainata da questi unici animali.
Proseguimento quindi per lo zoo più a nord del mondo.
Una volta giunti in loco avremo un pranzo a buffet, prima di iniziare la nostra escursione naturalistica a piedi in questo paradiso di natura selvaggia che ci permetterà di avvistare alcuni fantastici esemplari di renne, alci, ghiottoni, linci, lupi, orsi bruni e persino una famiglia di orsi polari, solo per citare alcune specie.
Rientriamo quindi verso Rovaniemi, dove ci dedicheremo allo shopping ed alla scoperta della cittadina prima di rientrare in hotel per la cena ed il pernottamento.
20 novembre 2023
Prima colazione in hotel.
Dedicheremo la giornata alla conoscenza della celebrità locale. Ci dirigiamo quindi al Villaggio di Babbo Natale.
A breve distanza dalla città ci immergiamo in questo villaggio incantato che fa sognare i bambini di tutte le età.
Varchiamo innanzitutto le linea immaginaria del circolo polare artico ed una volta entrati “ufficialmente” al Polo Nord ci dirigiamo all’ufficio di Babbo Natale dove abbiamo il nostro incontro più atteso.
Santa Claus ed i suoi aiutanti elfi ci attendono per farci vivere questa fantastica esperienza.
Quindi se non volete essere rimproverati da Babbo Natale, ricordatevi di comportarvi bene !!!
La giornata si svolge quindi con la scoperta del Santa Claus village e le sue fantastiche esperienze (alcune sono a pagamento extra).
Potete visitare l’ufficio postale di Babbo Natale dove potete scrivere e successivamente ricevere a casa una lettera di risposta direttamente da Santa Claus.
Potete decidere di fermarvi a giocare un pochino al Santa Park oppure provare ancora un giro sulla slitta trainata dalle renne.
Anche l’Husky Park è una tappa che merita sicuramente la visita, oppure la fattoria degli Elfi dove vi aspetta un piccolo allevamento di renne.
Per il pranzo libero, non avete che l’imbarazzo della scelta, diversi sono i ristoranti ed i buffet che potete scegliere.
Anche se il mio consiglio è quello di dirigerVi subito alla tenda Lapponde per provare la delizia del salmone locale cotto al legno di faggio.
Rientriamo quindi in hotel per la cena.
Per chi fosse interessato, qualora le condizioni meteo lo permettano possibilità di partecipare ad un escursione serale a pagamento per avvistamento dell’aurora boreale.
21 novembre 2023
Prima colazione in hotel . Un po’ di tempo libero a disposizione in centro prima di dirigerci in aeroporto per imbarco e partenza alle ore 14.00 con direzione Helsinki e successivamente Milano Malpensa dove arriveremo alle 18.05. Rientro verso i luoghi di origine in bus riservato.
Lasciati ispirare da Rovaniemi: Polo Nord e casa di Babbo Natale e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T. per aeroporto
- accompagnatore
- volo andata e ritorno da Milano Malpensa
- 1 bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 55 x 40 x 25 cm, maniglie e ruote comprese
- 1 bagaglio da stiva del peso di 23kg a persona
- tasse aeroportuali
- trasferimento a/r aeroporto/hotel con autobus
- n. 3 notti in hotel 4 stelle centrale
- n. 3 prime colazioni in hotel
- n. 3 cene in ristorante ed n.1 pranzo in escursione il secondo giorno
- escursione in bus riservato il secondo giorno
- escursione in bus riservato il terzo giorno
- visita fattoria con escursione slitta Husky e slitta Renne, ingresso Zoo
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico bagaglio ed annullamento € 89,00
- eventuale tassa di soggiorno da pagare in hotel
- i pasti extra, le bevande, le mance e tutto quanto non espressamente indicato
- gli ingressi ai musei facoltativi da pagare in loco
Rif. GIRO
Altre proposte in Europa
Rovaniemi: Polo Nord e casa di Babbo Natale

Viaggio in … DANIMARCA

MALTA

CIPRO... MITI E LEGGENDE

MADRID

BRUXELLES BRUGES E GAND

SOGGIORNO MARE A… RODI

Polonia: Cracovia, Wieliczka e Auschwitz

ANNECY

LE GOLE DEL DANUBIO e MONACO DI BAVIERA

SULLE RIVE DEL LAGO DI GINEVRA
