Presepi a Matera con Napoli e Salerno

Presepi a Matera con Napoli e Salerno
Foto di Jenajix889 | CC-BY-SA-4.0 | fonte

Dal 8 al 11 dicembre 2021

Programma

8 dicembre 2021 VIETRI SUL MARE

Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il golfo di Salerno con soste per la colazione libera e il ristoro.

Nel pomeriggio, arrivo a Vietri sul Mare, primo paese della “Divina Costiera”. Un suggestivo borgo ove in ogni angolo è presente la famosa ceramica vietrese. La stessa storia della quotidianità dei suoi abitanti è dipinta sulla ceramica, esportata in tutto il mondo.

Passeggiata nelle vie del centro storico, vero e proprio tripudio di colori: corso Umberto I, ove stupende pareti con mosaici ceramicati si alternano a negozietti e portoni, via Mazzini, una delle più animate con caratteristiche botteghe, ognuna con un proprio laboratorio, idee e colori, via Scialli, sulla quale si affacciano tipici vicoletti che regaleranno scorci indimenticabili.

Tempo a disposizione nel caratteristico Mercatino di Natale di Borgo Marina suggestivamente abbracciato dalle luci del golfo di Salerno.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9 dicembre 2021 NAPOLI - SALERNO

Dopo la prima colazione, visita guidata del centro storico di Napoli ove il Natale non è soltanto una festività ma un’esperienza da vivere in una città che considera l’Avvento un momento importantissimo delle sue tradizioni.

Visita degli storici decumani: la via dei Tribunali, la via “Spacca Napoli” e nel vicolo di San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi e dell’artigianato napoletano ove ogni metro quadro è destinato a quest’arte secolare.

Possibilità di visita della Napoli Sotterranea, suggestivi “vic’ e vicariell”, vicoli e vicoletti, in un percorso emozionante attraverso le origini del capoluogo campano.

Passeggiata nei vicoli ove ogni bottega proporrà qualche cosa di speciale, non solo decorazioni natalizie ma anche i migliori piatti della tradizione partenopea: la pizza fritta, il cuoppo, gli struffoli, i roccocò, la pastiera.

Trasferimento a Salerno, la città di Ippocrate, incastonata tra le bellezze del Cilento e le meraviglie della Costiera Amalfitana.

Itinerario panoramico sul lungomare con vista sulla famosa piazza della Libertà, la piazza a mare più grande d’Europa, passeggiata guidata nel centro storico: la piazza Flavio Gioia, porta d’accesso al centro storico della città, con la Cattedrale di San Matteo, la storica via dei Mercanti, il Giardino della Minerva e il Parco Mercatello con la splendida Villa Comunale.

Tempo a disposizione nel centro storico pervaso dalla magica atmosfera delle Luci d’Artista: alberi di Natale, arcobaleni di luci, sfere luminose, giardini incantati lasceranno estasiati i visitatori.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

10 dicembre 2021 MATERA

Dopo la prima colazione, trasferimento a Matera la scenografica “Cappadocia d’Italia”. Visita della Civita, Patrimonio Unesco, con la piazza del Duomo, le corti nobiliari, il Palazzo della Prefettura, antico convento dei padri predicatori, il Palazzo dell’Annunziata, in stile barocco e il Palazzo del Sedile, incorniciato dalle torri campanarie.

Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per assaporare la magica atmosfera della città “perdendosi” nei vicoli del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso ove si distribuiscono i nuclei di vita rupestre, cave di tufo, grotte, antiche chiese tra affacci, scorci e panorami mozzafiato.

Tempo a disposizione per assistere al famoso Presepe Vivente nei Sassi di Matera (ingresso incluso), un vero e proprio spettacolo realizzato in chiave teatrale, con la partecipazione di attori che metteranno in scena diversi contesti della vita quotidiana della Giudea di duemila anni fa, il tutto allestito in un percorso itinerante che si estende dal Centro Storico di Matera al Rione Sasso Barisano.

11 dicembre 2021 ALTAMURA

Dopo la prima colazione, passeggiata nel borgo antico di Altamura, con incantevoli piazzette e deliziose abitazioni ove il tempo sembra essersi fermato, sino a raggiungere un caratteristico panificio per scoprire i metodi tradizionali di lavorazione e cottura del pane di Altamura.

Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione 625,00 €
  • Supplemento singola 105,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in Bus Gran Turismo;
  • Sistemazione in hotel 3 stelle / 4 stelle superiore in camera doppia con servizi privati;
  • Pasti, visite guidate ed escursioni come da programma;
  • Assistenza di un accompagnatore;
  • Assicurazione medico - bagaglio;
  • Documentazione di viaggio.

La quota non comprende:

  • Quota di iscrizione obbligatoria;
  • I pasti liberi e le bavende ove non indicate;
  • Le mance, gli ingressi a siti/musei, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne "La Quota Comprende".

Rif. STVI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte

Altre proposte in Mercatini di Natale 2021

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.