Programma
Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo previsto a PIOZZO per la mattinata (251 km).
La Fiera della Zucca di Piozzo nasce nel 1994 in virtù della tradizione dei piozzesi soprannominati «Lapa Cuse» da quando utilizzavano il pregiato ortaggio, lasciato essiccare, come contenitore per il vino da portare nelle vigne per dissetarsi durante le lunghe giornate di lavoro.
Anno dopo anno lo studio della zucca a Piozzo è andato ad intensificarsi portando nel piccolo comune alle porte delle Langhe cuneesi, più di 450 varietà provenienti da tutto il mondo ma coltivate esclusivamente nel territorio piozzese.
Il culmine della ricerca è stato, a oggi, il brevetto della «Zucca Piozzo», prelibato prodotto culinario made in Piozzo, da utilizzarsi prevalentemente per la preparazione del risotto.
Ogni anno, il primo weekend di ottobre, Piozzo si tinge di mille colori con un’esposizione di zucche senza eguali su carri antichi e una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere.
Non mancano le degustazioni dei prodotti tipici alla zucca: delizie alla zucca dolci e salate, il mercato della zucca e gli stand con i prodotti artigianali e della terra dei diversi territori.
Tutto intorno a questa esplosione di colori e forme, per le vie del centro storico, si dipanano bancarelle allegre e colorate di produttori ed artisti locali: piccoli capolavori di creatività, simili a tanti quadretti naifs; mentre la “dolce via”, il goloso percorso che a tappe propone assaggi di ghiottonerie –alla zucca- trasporta l’ incauto visitatore “nel posto più bello del mondo”, l’Alba Rosa, incantevole terrazzo sulle Langhe dove, volendo, si può banchettare con portate rigorosamente a base di cucurbitacee.
Ma per il nostro pranzo ci attende uno dei ristoranti storici della città dove con un menù a base di zucca delizieremo il nostro palato (il menù sarà presto disponibile in agenzia).
Al termine del pranzo, partiremo per il rientro per arrivare a casa in serata.
Lasciati ispirare da Piozzo e la sagra della zucca e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.
- pranzo in ristorante con bevande
- assicurazione
- accompagnatore
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Piozzo e la sagra della zucca

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”

CIRQUE DU SOLEIL

SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI

Una giornata a TORINO… alla scoperta della città sabauda e di “Villa della Regina”

Soggiorno terme e mare ad Ischia in treno ad alta velocità

GRAN TOUR SICILIA

ALASSIO ed i GIARDINI DI VILLA PERGOLA

SALONE DEL LIBRO A TORINO

TORINO SOTTERRANEA
