NAPOLI e POMPEI

NAPOLI e POMPEI
Foto di Zsolt Cserna | Unsplash Licence | fonte

Dal 13 al 14 aprile 2025

Programma

13 aprile 2025 PARTENZA – NAPOLI

In mattinata trasferimento facoltativo alla stazione di Milano Centrale e partenza con treno Italo alle ore 6.15 con arrivo a Napoli alle ore 10.53. All’arrivo trasferimento facoltativo in bus in hotel.

Inizieremo la visita dal centro storico con la Cattedrale che ospita la famosa Cappella di San Gennaro, rappresentante per eccellenza dei napoletani.

Arriveremo poi in via S. Gregorio Armeno, famosa per essere la “strada dei presepi”, dove avremo anche un po’ di tempo a disposizione per lo shopping, per ritrovarci a “SPACCANAPOLI”, il posto giusto per cogliere la vivacità e l’esuberanza per le quali i Napoletani sono famosi.

Tempo a disposizione per il pranzo libero.

Possibilità di visita facoltativa alla Cappella San Severo che ospita il capolavoro del CRISTO VELATO.

Ed ora via verso la parte Borbonica della città con il celebre Castel Nuovo imponente e cinto da profondi fossati; la famosissima Piazza del Plebiscito, di nobile aspetto e sulla quale si affaccia il Palazzo Reale.

Faremo qui una breve sosta per degustare uno squisito caffè alla nocciola ed ancora la lussuosa Galleria Umberto I ed il Teatro S. Carlo.

Alle spalle della Piazza si diramano le stradine dei Quartieri Spagnoli, uno dei quartieri più vivaci della città.

Come non farsi ammaliare e conquistare dal fascino e dalla cortesia napoletana… c’è da perderci la testa, e la gola con tutte le loro prelibatezze!

Ritorno in hotel con mezzi pubblici e sistemazione nelle camere riservate.

Cena in pizzeria, per assaggiare la famosa pizza napoletana con la sua mozzarella di bufala!!

Pernottamento.

14 aprile 2025 NAPOLI – POMPEI – RITORNO

Dopo la prima colazione in hotel, per chi l’ha prenotata, partenza per l’escursione facoltativa in bus a POMPEI per la visita di quella che fu una delle più grandi e splendenti città dell’epoca romana, quando la grande produzione di olii e vini ne fece una città molto ricca che chissà come sarebbe diventata se nel 79 d.C. non fosse stata distrutta da una violenta eruzione del Vesuvio.

Visiteremo gli scavi che sono un’agghiacciante testimonianza di quello che era Pompei, che sembra ora addormentata sotto la polvere vulcanica.

Gli scavi di Pompei sono l’unico sito archeologico al mondo in grado di farvi rivivere un antico centro abitato romano, questo grazie al suo eccellente stato di conservazione dovuto dalle tonnellate di ceneri, pomici e lapilli che l’hanno coperta sotto uno strato di oltre 6 metri.

Potremo visitare il Foro, il cuore della città; il quartiere dei teatri, il centro ludico con l’Anfiteatro la palestra e le terme… Un viaggio unico nel passato.

Dopo gli scavi merita una visita il Santuario di Pompei costruito grazie alle donazioni provenienti dal mondo intero nel 1876 e man mano ingrandito per poter ospitare il numero sempre maggiore di fedeli che vengono qui per venerare la Beata Vergine del Santo Rosario.

Non mancherà il tempo per lo shopping: tra negozi e bancarelle potrete acquistare souvenir di ogni genere, in primis il “Cameo” che qui a Pompei ha un’antica tradizione di produzione.

Rientro a Napoli e tempo a disposizione per il pranzo libero per poter degustare lo squisito “CUOPPO NAPOLETANO”.

Nel pomeriggio trasferimento sul lungomare di Mergellina per ammirare l’antico Isolotto di Megaride dove sorge l’imponente Castel Dell’Ovo… una delle più fantasiose leggende napoletane farebbe risalire il suo nome all’uovo che Virgilio avrebbe nascosto all’interno di una gabbia nei sotterranei del castello e chiuso con serrature e tenuto segreto perché da quell’uovo dipendevano le sorti del Castello….

Trasferimento alla stazione in tempo utile per la partenza del treno Italo alle ore 18.35 con arrivo a Milano Centrale alle ore 23.15.

All’arrivo rientro facoltativo ai luoghi di provenienza.

Quota individuale di partecipazione 240,00 €
  • Supplemento singola 60,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Biglietto Ferroviario a/r in 2° classe
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Accompagnatore
  • Assicurazione di legge

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti e le bevande
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte