Programma
H 6.30 circa ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per il Lago d’Iseo.
All’arrivo ad Iseo imbarco sulla motonave che ci porterà a Montisola, una montagna in un’isola unica nel suo genere… e più precisamente attraccheremo alpiccolo centro di Peschiera Maraglio, con il suo porticciolo in cui sono attraccati i “naét”, ovvero le tipiche barche dei pescatori del Lago d’Iseo.
Il centro storico è visitabile solo a piedi, è un’oasi di pace che conserva gelosamente l’atmosfera di vecchio borgo di pescatori, con le sue viuzze strette ed il verde circostante.
Il perimetro lungolago dell’isola è percorribile grazie allo snodarsi del percorso che collega le località dell’isola, intrise ancora oggi di una serenità d’altri tempi.
Da Peschiera Maraglio inizieremo infatti la nostra CAMMINATA lungo la riva, ammirando gli splendidi panorami da cartolina del Lago d’Iseo, e in una quarantina di minuti giungeremo a Carzano, sul versante costiero nord-est.
Attraverseremo l’abitato, dove meritano particolare attenzione due stretti porticcioli racchiusi fra le antiche case dei pescatori, scorci davvero suggestivi soprattutto per gli appassionati di pittura e fotografia!
Passati oltre la chiesetta di San Giovanni Battista, una lieve salita ci condurrà a Siviano, e proprio lungo questo tratto avremo una bella veduta dell’isoletta di Loreto.
Siviano si estende su un pendio terrazzato tra viti e olivi, dominato dalla possente torre medioevale dei Martinengo; un autentico gioiellino è il piccolo porto.
La passeggiata prosegue poi verso Sinchignano, dove prenderemo il bivio che ci condurrà a Sensole, e proprio di fronte al porticciolo di Sensole potremo ammirare l’isoletta di San Paolo, mentre su un promontorio si staglia il castello degli Oldofredi.
Ritornati sulla strada principale l’escursione continua lungo un viottolo in salita, tra lago e olivi, fino a raggiungere di nuovo Peschiera Maraglio, il nostro punto di partenza.
Tempo a disposizione per il pranzo libero da poter consumare al sacco o in uno dei ristorantini dell’isola.
Nel pomeriggio ritorno ad Iseo in motonave e se le tempistiche lo permettono avrete un po’ di tempo libero a disposizione per una passeggiata in questa caratteristica cittadina, per scoprire il suo lungolago, gli eleganti portici e gli edifici storici del centro.
H 17.00 partenza per il viaggio di ritorno.
Arrivo in serata.
NOTE TECNICHE
DISLIVELLO PASSEGGIATA: 400 M
TEMPO DI PERCORRENZA: 3 H CIRCA
DIFFICOLTA’: BASSA
Lasciati ispirare da MONTISOLA e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Navigazione Iseo/Montisola A/R
- Accompagnatore
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI