Mercatini di Natale a Losanna

Mercatini di Natale a Losanna
Foto di Joanna Kosinska | Unsplash Licence | fonte

26 novembre 2022

Programma

Partenza dai luoghi convenuti con bus GT alla volta di Losanna (290 Km). Sosta lungo il percorso ed arrivo previsto nella mattinata.

Losanna è una città a dir poco pittoresca.

Situata nel cantone di Vaud, a due passi dal lago di Ginevra, ha tutto quello che potete desiderare: una enorme quantità di musei, parchi e zone d’interesse che vi conquisteranno.

E’ una città dalle mille sfaccettature, e non visitarla sarebbe un peccato.

La città si è sviluppata su tre colline, circondata da vigneti, e il Lago Lemano ai suoi piedi. Sulla sponda francese di fronte s’innalzano imponenti le Alpi Savoiarde.

Lo stupendo centro storico è per lo più chiuso al traffico. I piccoli vicoli con caffè e boutique caratterizzano l’immagine del cuore medievale di questa città.

Il centro storico è dominato dalla cattedrale, una delle opere più impressionanti in stile primo gotico della Svizzera.

Per più di un millennio Losanna è stata sede episcopale. Le vie commerciali si sviluppano attorno alla cattedrale e nel quartiere portuale Ouchy.

L’unica «metro» della Svizzera unisce i quartieri cittadini ed agevola gli spostamenti nella città collinare. Losanna ha tanto da offrire anche agli amanti della cultura: la Collection de l’Art Brut al Castello Beaulieu, la Fondazione dell’Hermitage, il «Musée de l’Elysée» dedicato agli appassionati di fotografia e molti altri meritano di essere visitati.

Anche le proposte in fatto di teatro e musica sono superiori alla media. Tra le altre cose, non dimentichiamo che Losanna ospita il Béjart Ballet, famoso in tutto il mondo.

Nella «capitale olimpica» ha sede il Comitato Olimpico, con annesso Museo Olimpico, il più grande centro d’informazione sulle Olimpiadi.

Ma lo sport in generale ha un ruolo da protagonista grazie ad importanti eventi come il Meeting Internazionale di Atletica Leggera «Athletissima» o la «Lausanne Marathon».

I mercatini di Natale si compongono di circa 70 bancarelle che si terranno nella Piazza St-François attorno alla Chiesa, sulla Piazza Pépinet e al Flon. Sotto i tetti in legno delle caratteristiche casette, troverete prodotti, dolciumi, oggetti da regalo… da scegliere tra un sorso di vino caldo, un assaggio di raclette ed una piacevole, avvolgente sensazione di convivialità.

In piazza de la Louve c’è il Villaggio dei Bambini mentre sulla spianata del Flon si può pattinare.

Inoltre, da metà novembre a fine dicembre, si tiene la nuova edizione del “Festival Lausanne Lumières”: la luce diventa l’elemento di decoro artistico di strade e piazze della città. Pranzo libero in corso di giornata. Partenza nel pomeriggio per il rientro a casa con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 50,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • viaggio in bus G.T
  • assicurazione
  • accompagnatore

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. GIRO

Altre proposte in Europa

Vedi tutte

Altre proposte in Mercatini di Natale 2022

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.