LOCARNO ED IL PARCO DELLE CAMELIE

LOCARNO ED IL PARCO DELLE CAMELIE
Foto di Johnson Hung | Unsplash Licence | fonte

22 marzo 2025

Programma

H 7.30 partenza in autopullman G.T. per Locarno.

Arriveremo in questa magnifica ed elegante cittadina adagiata sulle sponde del Lago Maggiore, è la località con il clima più mite di tutta la Svizzera, che favorisce la crescita di una vegetazione di tipo mediterraneo con palme e limoni che le conferiscono un aspetto vacanziero.

La cittadina ospita anche pregevoli opere architettoniche come il Castello Visconteo e la Città Vecchia con le pittoresche viuzze e le case dai colori pastello.

Vale sicuramente la pena anche salire con la funicolare per raggiungere il Santuario della Madonna del Sasso dal quale si può godere di una magnifica vista sul Lago Maggiore.

Tempo a disposizione per la visita, per una passeggiata lungo lago e per il pranzo libero.

Nel primo pomeriggio visita al PARCO DELLE CAMELIE, inaugurato nel 2005 in occasione del Congresso Mondiale dell’International Camellia Society, che nel 2014 ha ricevuto il premio Gardens of Excellence ed è entrato nella rete dei Gardens of Switzerland.

Il parco si affaccia sulle sponde del Lago Maggiore con i suoi 10 000 mq ed è una delle più grandi attrazioni del Ticinese, per il suo grande valore paesaggistico e per il numero di specie di camelie che garantiscono fioriture per nove mesi all’anno.

In questo particolare periodo dell’anno, da ormai venticinque anni, avviene all’interno del Parco l’Esposizione delle Camelie, una rinomata rassegna e mostra che ospita più di 200 varietà di camelie in piena fioritura.

Passeggeremo tra le aiuole che formano un percorso a labirinto, tra il profumo delle molteplici specie di camelie ed il canticchiare degli uccelli.

Dopo una passeggiata giungeremo all’anfiteatro, il punto più panoramico del parco, costruito con blocchi di granito e dove è stata realizzata la più grande aiuola del parco dedicata alle camelie profumate.

Per l’occasione dell’Esposizione delle camelie non mancheranno installazioni floreali, una zona bar dove rilassarsi, il tradizionale mercato dedicato alla vendita di piante e i tradizionali concerti delle camelie.

H 17.00 circa partenza in bus per il viaggio di ritorno ed arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 60,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman G.T.
  • Ingresso al Parco delle Camelie
  • Assicurazione sanitaria

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti e le bevande
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Europa

Vedi tutte