Programma
H 6.00 Partenza in autopullman G.T. per la Valtellina. Soste lungo il percorso.
All’ arrivo giornata libera per godersi questa località turistica nota anche per essere zona extra doganale: questo significa che nei numerosissimi negozi si può trovare qualunque articolo a prezzi super vantaggiosi.
Ma l’essenza di Livigno non sono certo solo le vetrine dei negozi o lo struscio dei turisti nel corso principale, bensì la natura con il verde intenso dei suoi prati punteggiati qua e là da miriadi di fiori che propongono una vera festa di colori e profumi.
E che dire dell’azzurro del cielo ed il bianco delle montagne che fanno da sfondo alla chiesetta di questo, diciamo, “villaggio d’elite” incastonato tra il Parco Nazionale dello Stelvio e quello Nazionale Svizzero…
Potrete fare delle belle passeggiate nel centro, visitare le diverse chiesette oppure spingervi tra i prati sino a raggiungere il lago del Gallo e, per il pranzo libero, tra le diverse prelibatezze della Valtellina vi consiglio senz’altro un buon piatto di pizzoccheri di grano saraceno, conditi con abbondante formaggio e burro! Una squisitezza!
H.17.00 Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da LIVIGNO … LA VALLE DEL SOLE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Accompagnatore
- Assicurazione di legge
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti e le bevande
- gli extra personali in genere
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
LIVIGNO … LA VALLE DEL SOLE

Napoli e i suoi gioielli

AREZZO LA “CENERENTOLA D’ITALIA”, CORTONA ED IL LAGO DI TRASIMENO

Borghi marinari liguri: Noli, Finalborgo e pranzo di pesce

Il castello reale di Racconigi e pranzo tipico

Roma in giornata in Frecciarossa

DOLCEACQUA E SEBORGA

NELLA TERRA DEI GONZAGA: MANTOVA E SABBIONETA

UNA GIORNATA A TORINO CON IL MUSEO EGIZIO

I SASSI DI MATERA ED I TRULLI DI ALBEROBELLO

Siena e San Gimignano
