Isola di Ponza, Riviera di Ulisse e Ciociaria

Isola di Ponza, Riviera di Ulisse e Ciociaria
Foto di Gimmi88 | CC-BY-SA-4.0 | fonte

Dal 6 al 10 aprile 2023

Programma

6 aprile 2023 ALATRI

Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il Lazio con soste per la colazione libera e il ristoro.

Itinerario attraverso la campagna della Ciociaria, terra ricca di vigneti e uliveti, sino a raggiungere Alatri, una delle città d’arte più belle d’Italia.

Visita guidata della Civita che ha dato ad Alatri l’appellativo di “città dei Ciclopi”, protetta dalle colossali mura, con l’Acropoli e la Cattedrale di San Paolo.

Passeggiata nel borgo antico, con i sui vicoli medievali, la Chiesa barocca degli Scolopi, il Palazzo Conti Gentili e la fontana monumentale.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7 aprile 2023 NINFA - SERMONETA - ANAGNI

Dopo la prima colazione, trasferimento a Ninfa, la “Pompei del Medioevo”, per la visita del giardino all’inglese.

Tempo a disposizione per una passeggiata tra le rovine delle chiese, del castello, degli edifici privati immersi in una fantasmagoria di verde, fiori, alberi e piante di ogni tipo.

Proseguimento verso l’incantevole borgo di Sermoneta e visita guidata del Castello Caetani, considerato il maniero più bello del Lazio, in posizione dominante sull’intera pianura Pontina.

Dopo il pranzo libero, partenza per Anagni la città che meglio rappresenta l’importanza della Ciociaria nella vita culturale, politica ed ecclesiastica del medioevo. Visita guidata della “città dei Papi” patria di quattro Pontefici e residenza estiva prediletta degli imperatori romani.

Visita del Palazzo Papale teatro del famigerato “schiaffo d’Anagni”, del centro storico dell’antica urbe con la piazza Comunale, la Cattedrale e i Palazzi duecenteschi.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8 aprile 2023 GAETA - SPERLONGA

Dopo la prima colazione, trasferimento a Gaeta, incantevole penisola lungo la Riviera di Ulisse.

All’arrivo, visita guidata della grotta del Turco, penetrata dalle acque turchesi del mare e del Santuario della Montagna Spaccata, costruito tra le fenditure del monte Orlando. Passeggiata guidata nel centro storico caratterizzato da anguste vie, lungo le quali si aprono monumentali chiese rinascimentali e medievali.

Dopo il pranzo libero, itinerario lungo la strada litoranea ammirando l’area archeologica di Sperlonga con i resti della villa di Tiberio in suggestiva posizione su un affascinante panorama costiero.

All’arrivo a Sperlonga, passeggiata nell’ammaliante borgo con case bianche tipicamente mediterranee, caratteristici carruggi e le torri medievali erette a difesa dalle incursioni saracene.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

9 aprile 2023 ISOLA DI PONZA

Dopo la prima colazione, partenza per l’isola di Ponza, luogo reso suggestivo dalle pareti rocciose ricche di grotte e dalle numerose insenature.

Tour guidato dell’isola con minibus per ammirare i faraglioni, le calette, la cava di bentonite e le isole di Zannone, Gavi e Palmarola.

Dopo il pranzo libero, pomeriggio dedicato al proseguimento della visita guidata dell’isola con possibilità di escursione alle grotte e ai faraglioni ammirando le acque cristalline e le sue meraviglie geologiche.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

10 aprile 2023 PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO

Dopo la prima colazione, trasferimento nel parco nazionale del Circeo, una delle aree naturali protette più antiche d’Italia.

Escursione guidata nel parco, circa 8000 ettari divisi in diverse aree: il promontorio ove Omero aveva ambientato la vicenda della maga Circe, la Selva, quattro laghi costieri, le città di Sabaudia e San Felice Circeo, un’isola pontina, Zannone.

Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione 925,00 €
  • Supplemento singola 160,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in Bus Gran Turismo;
  • Sistemazione in hotel 3 stelle / 4 stelle superiore in camera doppia con servizi privati;
  • Pasti, visite guidate ed escursioni come da programma;
  • Assistenza di un accompagnatore;
  • Assicurazione medico - bagaglio;
  • Documentazione di viaggio.

La quota non comprende:

  • Quota di iscrizione obbligatoria;
  • I pasti liberi e le bavende ove non indicate;
  • Le mance, gli ingressi a siti/musei, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne "La Quota Comprende".

Rif. STVI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte