HELSINKI E LE CAPITALI BALTICHE RIGA E TALLIN
Dal 12 al 15 giugno 2025
Programma
12 giugno 2025 BERGAMO - RIGA
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo per l’aeroporto di Bergamo. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo per Riga. All’arrivo trasferimento facoltativo in centro e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Inizio della visita della città designata Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
La città vecchia conserva i palazzi tipici dell’architettura anseatica e di Art Nouveau unici al mondo; qui troviamo gli edifici un tempo appartenuti ai potenti mercanti medievali e le tre guglie delle maggiori chiese della città: il Duomo, di culto luterano, bellissima cattedrale medievale che ospita uno degli organi più grandi al mondo con 6.768 canne e splendide vetrate opera di grandi maestri vetrai; la Chiesa di San Pietro e quella di San Giacomo.
Vedremo le cosiddette “CASE DEI TRE FRATELLI”, tre edifici in diversi stili architettonici di color pastello edificati tra il 15° ed il 18° secolo, oggi un tutt’uno.
Ed ancora la “LA CASA DEL GATTO”, un gioiello di Art Nouveau del quale capirete voi stessi il perché del suo nome!
E sempre in tema di case… la “CASA DELLE TESTE NERE” un tempo sede di mercanti ed armatori tutti scapoli.
Cena libera da poter consumare in uno dei tanti ristoranti tipici della tradizione gastronomica lettone.
Trasferimento in hotel.
Pernottamento.
13 giugno 2025 RIGA – TALLINN (310 KM)
Dopo la prima colazione in hotel visita della Città Nuova, la parte moderna, la zona dove sorgeva il Ghetto Ebraico, che oggi ospita l’unica Sinagoga della città.
Non mancheremo di ammirare il monumento più caro ai lettoni: IL MONUMENTO DELLA LIBERTA’ eretto nel 1935 tra le due Guerre Mondiali, in un periodo d’indipendenza della Nazione, con la dama che regge 3 stelle.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza per Tallinn.
All’arrivo assegnazione delle camere riservate in hotel.
Cena libera.
Pernottamento.
14 giugno 2025 TALLINN – HELSINKI - TALLINN
Prima colazione in hotel ed escursione facoltativa ad Kelsinki.
Trasferimento al porto da cui partirà la nostra traversata di circa 2 ore che ci permetterà di raggiungere Helsinki, una delle città più moderne d’Europa, vivace e ricca di colori, con ottime caffetterie, tanti ristoranti e molta cultura.
Vedremo la Cattedrale Luterana di Helsinki, una chiesa monumentale sormontata da una grossa cupola verde, costruita nel 1830 e recentemente ristrutturata con i 12 apostoli sul tetto, volti a guardare il mondo sottostante.
Ci sposteremo poi verso la Cattedrale Uspenski, chiesa russo ortodossa dominata dalle cupole rosse e verdi a forma di cipolla, le quali sono sormontate da 22 carati in oro, al cui interno sono ospitate alcune icone ritenute miracolose.
E ancora vedremo l’esterno di Casa Sederholm, l’edificio in pietra più antico di Helsinki, risalente al 1757, oggi museo ospitante mostre che raccontano come si svolgeva la vita in città nel XVIII secolo; il Parlamento Finlandese, opera dell’architetto J. S. Sirén che disegnò una struttura in granito rosa con 14 colonne corinzie, al cui interno si riunisce una delle istituzioni più progressiste del mondo: il Parlamento monocamerale finlandese, formato per il 40% da donne, una delle percentuali più alte del mondo!
Ammireremo gli esterni dell’Ateneum, il museo d’arte più importante della nazione, la National Gallery della Finlandia, sede della più grande collezione di dipinti e sculture di tutto il paese.
Infine passeggeremo per le arterie gemelle conosciute come Esplanadi, al mattino brulicanti di impiegati, al pomeriggio teatro per gli artisti di strada e alla sera perfette per una romantica passeggiata.
La grande area verde tra le due vie e la Piazza del Mercato di Kauppatori è conosciuta come “Parco Esplanadi”, un piccolo parco nel cuore della città.
Pranzo libero per poter degustare qualche specialità locale.
Nel pomeriggio imbarco per il ritorno a Tallinn.
Cena libera.
Pernottamento in hotel.
15 giugno 2025 TALLINN – BERGAMO
Dopo la prima colazione in hotel visita di Tallinn, meravigliosa città sito Unesco, affacciata sul Golfo di Finlandia, con la zona della città vecchia di epoca medievale tra le più belle d’Europa.
L’architettura è ferma al XIII secolo quando Tallinn era una città della Lega Anseatica, ma la città e la sua gente corrono veloci verso il futuro.
Inizieremo con Toompea, la collina delle fortezze medievali e nucleo originario delle città, la Cattedrale Ortodossa, le sue mura ed i bastioni, costruiti durante il periodo dell’impero russo, ed il Palazzo Reale.
Affacciarsi dalle terrazze di Toompea è come affacciarsi da un balcone panoramico. Scenderemo poi a All-Linn, la città bassa, anche questa racchiusa da mura medievali, al centro troveremo la Piazza del Comune, dominata dal bellissimo palazzo comunale gotico, l’unico del Nord Europa ed essere sopravvissuto alla guerra.
Sempre qui troviamo una delle più antiche istituzioni di Tallinn, la Raeapteek del 1422, una delle farmacie più antiche ancora attive in Europa.
Alle sue spalle, passato l’arco del Pane, rientriamo in una via ricca di locali e caffetterie dove potrete consumare il pranzo libero.
E poi ancora la Chiesa gotica, con il suo antico orologio e tutto intorno una lunga fila di tetti spioventi e ben 24 torri!!
Ancora un’occhiata alla zona del porto caratterizzato dalle case medievali degli antichi mercanti… e poi via… verso l’aeroporto di Tallin, perché il volo per l’Italia ci aspetta!
All’arrivo all’aeroporto di Bergamo trasferimento facoltativo ai luoghi di provenienza.
Lasciati ispirare da HELSINKI E LE CAPITALI BALTICHE RIGA E TALLIN e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Volo A/R + tasse
- 1 bagaglio a mano 40x20x25 max 10 kg
- Bus RIGA / TALLIN
- Hotel 3 stelle in pernottamento e colazione
- Ns. Accompagnatore
- Assicurazione di legge
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI