ESSENZA DI SARDEGNA

ESSENZA DI SARDEGNA
Foto di Martin Stiburek | CC-BY-SA-4.0 | fonte

Dal 14 al 17 maggio 2023

Programma

14 maggio 2023 MALPENSA – ALGHERO - CAPO CACCIA

Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti e trasferimento facoltativo all’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo la Sardegna.

Arrivo ad Alghero ed inizio del tour in bus “Essenza di Sardegna” con la visita di Alghero, con il suo centro storico di origine catalana.

Considerata la perla della Riviera del Corallo, Alghero è una cittadina completamente fortificata che ha conservato nel corso dei secoli gran parte del suo sistema difensivo e oggi le mura, i bastioni e le torri rappresentano una delle attrazioni principali di questa località e ad ogni punto è possibile ammirare un panorama diverso e sempre bellissimo.

Le torri e i bastioni sono di origine aragonese, realizzati per proteggere Alghero dalle numerose incursione provenienti dal mare.

Non mancheremo di visitare la cattedrale di Alghero dedicata all’Immacolata Concezione, con l’ imponente campanile ben visibile da lontano, edificata nel XVI secolo in stile gotico catalano che si erge proprio nel centro storico della città.

Tempo a disposizione per il pranzo libero e proseguimento verso il promontorio di Capo Caccia a picco sul mare, che raggiungeremo percorrendo una suggestiva strada che offre scorci mozzafiato.

Si tratta del limite estremo della costa nord occidentale e si presenta come un vero e proprio muro naturale.

Giunti a Capo Caccia, con una scalinata di più di seicento gradini, si giunge alla Grotta di Nettuno, uno spettacolo naturale impareggiabile che si snoda fra caverne, anfratti, piccole spiagge, rocce, stalattiti e stalagmiti.

Proseguimento in direzione Castelsardo. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.

15 maggio 2023 CASTELSARDO – ROCCIA DELL’ELEFANE – TEMPIO PAUSANIA – SANTA TERESA DI GALLURA

Dopo la prima colazione in hotel visita di Castelsardo, borgo marinaro arroccato sopra un promontorio dominante il Golfo dell’Asinara, ancora oggi fortificato e protetto da imponenti bastioni.

L’antica Castelgenovese stupisce per la somiglianza con i centri storici della Liguria per via dei carrugi da cui si scorgono incantevoli panorami sulla costa settentrionale.

Passeggiata con soste fotografiche tra le vie del borgo con visita alla Cattedrale di Sant’Antonio.

Proseguimento con sosta fotografica presso la Roccia dell’Elefante, una delle più celebri rocce scolpite dalla natura dalla sagoma inconfondibile…un elefante sul ciglio della strada!!!

Proseguimento per SANTA TERESA DI GALLURA importante località balneare affacciata sullo stretto delle Bocche di Bonifacio ma prima faremo una sosta a TEMPIO PAUSANIA, incantevole e pittoresca cittadina definita “città di granito”, materiale di costruzione dei suoi edifici e pavimentazioni.

La località è celebre per la lavorazione non solo del granito ma anche del sughero! Pranzo libero in corso di visita.

Dopo una sosta a Santa Teresa di Gallura proseguiremo lungo il tratto nord orientale del Golfo dell’Asinara da cui si ammirano i panorami sulle spettacolari Bocche di Bonifacio e sulla vicina Corsica.

Giungeremo (salvo divieti alla circolazione autobus talvolta presenti) a Capo Testa, uno dei luoghi più spettacolari dell’isola, conosciuto per l’eleganza dei bianchi graniti levigati e la splendida macchia mediterranea.

Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

16 maggio 2023 PALAU - MADDALENA - CAPRERA- COSTA SMERALDA

Prima colazione in hotel e partenza per il porto di Palau, punto di imbarco per raggiungere la vicina isola di La Maddalena.

Visita al Museo Garibaldino sito sull’isola di Caprera e giro panoramico dell’isola maddalenina per ammirare le zone più suggestive dell’arcipelago più bello del Mediterraneo.

Pranzo libero Pomeriggio dedicato alla visita della famosa Costa Smeralda, impero di vacanze fondato dal Principe Aga Khan alla fine degli anni ’50.

È prevista una sosta a Porto Cervo, capitale degli affari e luogo di ritrovo di numerosi VIP che per le loro serate mondane si danno appuntamento nella lussuosa Piazzetta delle Chiacchiere.

Si prosegue verso le località di Cala di Volpe ammirando le bellissime insenature sulle quali sono stati costruiti gli alberghi da sogno che ospitano sultani, petrolieri, reali di ogni parte del mondo, personaggi dello spettacolo.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

17 maggio 2023 ARZACHENA – OLBIA – MALPENSA

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione nella zona archeologica di Arzachena, dove si trovano le tombe dei giganti più belle e meglio conservate dell’intera isola.

La località circondata da colline granitiche coperte di macchia mediterranea e da boschi di olivastri ha origini molto antiche, addirittura conosciuta in epoca romana con il termine Turibulum, nome di un antico vaso a forma di fungo che qui si adattava alla perfezione grazie all’enorme roccia a forma di Fungo che sorge alle porte della località!

Al termine della visita proseguimento per Olbia.

Tempo a disposizione per il pranzo libero sul lungo mare.

Pomeriggio a disposizione per la visita della città il cui centro storico si concentra attorno al Corso Umberto I ed alle piazzette che si aprono nei dintorni.

Le stradine, curate nei minimi dettagli, di negozietti, bar e botteghe.

Meritano una visita anche la Parrocchia di San Paolo Apostolo celebre per lo stile barocco e la colorata cupola di maioliche e la Basilica di San Simplicio, con accanto la Necropoli, il più importante monumento religioso della Sardegna nord-orientale, costruito in stile romanico pisano con un interno quasi completamente in granito.

Tempo per un aperitivo e nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

Arrivo a Malpensa e trasferimento facoltativo ai luoghi di provenienza.

Quota individuale di partecipazione 520,00 €
  • Supplemento singola 130,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Volo A/R con 1 bagaglio a mano 45x36x20
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Accompagnatore
  • Bus in loco
  • Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti esclusi e le bevande
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte