Dolomiti e Lago di Braies

Dal 8 al 11 settembre 2022
Programma
8 settembre 2022 SAN MARTINO DI CASTROZZA - PASSO ROLLE - MOENA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il viaggio di trasferimento verso le Dolomiti con sosta per la colazione libera.
Toccando le incantevoli località di Bassano del Grappa e Fiera di Primero arrivo a San Martino di Castrozza, elegante località di villeggiatura, nell’ottocento meta prediletta di nobili e artisti.
Tempo a disposizione per godere dello straordinario panorama su molte delle più importanti cime dolomitiche e per il pranzo con picnic organizzato dall’agenzia.
Attraverso i suggestivi paesaggi del passo Rolle, nello scenario incomparabile del Cimon della Pala e di Cima Vezzan, arrivo in val di Fassa a Moena, la “fata delle Dolomiti”, una perla incastonata tra i suggestivi gruppi del Latemar, della Valacia e del Costalunga.
Passeggiata nel romantico centro storico con chiese barocche, la fontana del turco, le caratteristiche case, le botteghe di artigianato e gastronomia locale.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9 settembre 2022 LAGO DI MISURINA - CORTINA D'AMPEZZO - SELLA RONDA
Dopo la prima colazione, partenza per il Col di Lana e il Falzarego sino a raggiungere il lago di Misurina incantevole specchio d’acqua dal quale si potranno ammirare le famose Tre Cime di Lavaredo.
Proseguimento verso Cortina d’Ampezzo, la regina delle Dolomiti, incorniciata dalle montagne più affascinanti del mondo, meta privilegiata del turismo internazionale e set cinematografico a cielo aperto.
Visita del centro storico avvolto dall’atmosfera di un luogo esclusivo dove arte, natura e vita mondana vanno a braccetto. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, escursione lungo il Sella Ronda un tour dei quattro più famosi passi dolomitici, che regalerà indimenticabili emozioni. Itinerario toccando le località di Corvara , Colfosco, il Passo Gardena e il Passo Sella.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10 settembre 2022 VAL PUSTERIA - LAGO DI BRAIES - S. CANDIDO - LOACKER
Dopo la prima colazione, partenza per l’alta val Pusteria, il Tirolo italiano, attraverso la val Badia e la zona di San Cassiano.
Arrivo sul lago di Braies, la perla delle Dolomiti. Passeggiata lungo le rive del lago che incanteranno il visitatore con le varie sfumature di verde smeraldo.
Proseguimento verso San Candido , incantevole località al centro del parco naturale delle Dolomiti di Sesto.
Passeggiata nel caratteristico centro storico dominato dalla Rocca dei Baranci e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio, trasferimento nella piccola località di Heinfels, ove la natura incontaminata, l’acqua limpida e l’aria fresca sono i presupposti essenziali per realizzare gli storici prodotti Loacker.
Visita del Museo Loacker Mondo Bontà ove potremo vivere la storia dell’azienda, gustare e acquistare i suoi prodotti.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
11 settembre 2022 SASS PORDOI - LAGO DI CAREZZA
Dopo la prima colazione, salita verso il passo Pordoi, il più famoso dei passi dolomitici.
Partenza per il Sass Pordoi con la spettacolare funivia che in pochi minuti raggiungerà un’altezza di 2.950 metri regalando un indimenticabile scenario paesaggistico.
Tempo a disposizione per godere del suggestivo panorama sulle più alte vette dolomitiche che appariranno straordinariamente vicine: la Marmolada, il Sassolungo, il Catinaccio, la conca d’Ampezzo, le Alpi svizzere e austriache.
Proseguimento verso Canazei, una delle località più caratteristiche e rinomate della val di Fassa. Sosta presso un caseificio per un aperipranzo tipico e degustazione del “Puzzone di Moena”.
Arrivo sul lago di Carezza, famoso per le sue acque smeraldine e tempo a disposizione per una passeggiata.
Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Lasciati ispirare da Dolomiti e Lago di Braies e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in Bus Gran Turismo;
- Sistemazione in hotel 3 stelle / 4 stelle superiore in camera doppia con servizi privati;
- Pasti, visite guidate ed escursioni come da programma;
- Assistenza di un accompagnatore;
- Assicurazione medico - bagaglio;
- Documentazione di viaggio.
La quota non comprende:
- Quota di iscrizione obbligatoria;
- I pasti liberi e le bavende ove non indicate;
- Le mance, gli ingressi a siti/musei, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne "La Quota Comprende".
Rif. STVI
Altre proposte in Italia
Dolomiti e Lago di Braies

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”

CIRQUE DU SOLEIL

SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI

Una giornata a TORINO… alla scoperta della città sabauda e di “Villa della Regina”

Soggiorno terme e mare ad Ischia in treno ad alta velocità

GRAN TOUR SICILIA

ALASSIO ed i GIARDINI DI VILLA PERGOLA

SALONE DEL LIBRO A TORINO
