Programma
Partenza dai luoghi convenuti soste lungo il percorso ed arrivo previsto in mattinata a Pralormo e visita guidata al Castello, tuttora residenza abituale dei conti di Pralormo.
Oltre alla visita della dimora, che comprende cantine, dispense, ampie cucine e poi i saloni aulici, lo studio del Ministro, il salotto della musica, è stato recentemente inaugurato un nuovo itinerario dedicato ad un plastico realizzato a fine Ottocento sul quale corrono trenini d’epoca attraversando gallerie scavate nei muri, paesaggi e stazioni.
Al termine della visita ci accomoderemo per il pranzo pic-nic offerto dalla nostra organizzazione.
Nel primo pomeriggio tempo libero per visita di “Messer Tulipano”.
Per questa grande manifestazione floreale, giunta alla sua XXII edizione, Vi attendono oltre 100.000 fiori tra tulipani e narcisi che danno ogni anno il benvenuto alla primavera nello splendido parco progettato nel XIX secolo da Xavier Kurten, architetto di corte e autore dei più importanti giardini delle residenze sabaude.
Anche per questa nuova edizione la splendida mostra floreale piemontese sarà completamente rinnovata nelle varietà e nel progetto-colore ospitando tante bellissime e curiose varietà di fiori come la collezione di tulipani neri e un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio ed ai frills dalle punte sfrangiate.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro ed arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da Castello di Pralormo e Messer Tulipano e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T,
- accompagnatore,
- assicurazione,
- ingresso al Parco ,
- ingresso al Castello ,
- visita guidata del Castello di Pralormo,
- ingresso “Messer Tulipano,
- pic-nic.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Castello di Pralormo e Messer Tulipano

Borghi marinari liguri: Noli, Finalborgo e pranzo di pesce

Il castello reale di Racconigi e pranzo tipico

Roma in giornata in Frecciarossa

DOLCEACQUA E SEBORGA

NELLA TERRA DEI GONZAGA: MANTOVA E SABBIONETA

UNA GIORNATA A TORINO CON IL MUSEO EGIZIO

I SASSI DI MATERA ED I TRULLI DI ALBEROBELLO

Siena e San Gimignano

PESCE D’APRILE… ABBUFFATA DI PESCE A RAPALLO E LA FUNIVIA DEL SANTUARIO DI MONTALLEGRO

Certosa di Pavia e pranzo in agriturismo
