BRETAGNA E NORMANDIA

BRETAGNA E NORMANDIA
Foto di Antoine Similon | Unsplash Licence | fonte

Dal 14 al 19 giugno 2025

Programma

14 giugno 2025 PARTENZA - TOURS

H 5.30 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman GT per la Francia. Soste lungo il percorso.

Pranzo libero in corso di viaggio.

Nel pomeriggio arrivo a Tours, incredibile città della valle della Loira, che raccoglie una storia che fa parte della storia stessa della Francia.

La città ci sorprenderà con i suoi edifici in tufo bianco ed i tetti in ardesia, la sua importante Università, le sue case medievali ed i suoi eleganti palazzi settecenteschi, i suoi boulevard…da non perdere la splendida Cattedrale gotica i St. Gatien…e la città vecchia che ospita la casa di Tristano.

Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

15 giugno 2025 TOURS – NANTES – VANNES

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Nantes.

Qui potremo ammirare le ricche abitazioni chiamate “hôtels particuliers”, fare shopping in un monumento storico e cavalcare un elefante gigante!!!

Non ci credete?? Allora dovete proprio visitare questa città Impressio-Nantes!

Anna di Bretagna ci accoglierà all’ingresso del suo castello con il ponte levatoio e le massicce mura.

Il castello dei Duchi ricorda che si tratta della capitale storica della Bretagna.

Degna di nota la Cattedrale di St. Pierre et St. Paul.

Dopo il giro della città tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Vannes, pittoresca cittadina di aspetto medioevale con il suo grazioso porticciolo.

Parte delle mura sono ancora visitabili, la cattedrale di San Pietro ed il mercato coperto sono rimarchevoli.

Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

16 giugno 2025 VANNES – CONCARNEAU – QUIMPER - PENISOLA CROZON

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Concarneau, chetra i principali porti di pesca della Francia risulta essere il primo per la pesca del tonno.

Oltre allo spettacolo dei pescherecci, offre al visitatore la splendida città murata ed un clima mite.

Dopo la visita partenza per l’estremo ovest, alla scoperta della Bretagna con il centro storico di Quimper, capitale della Cornovaglia francese.

Pranzo libero in corso di visita e giro panoramico attraverso la penisola di Crozon, dalle alte coste rocciose che si tuffano nell’oceano, nota per le grotte aperte lungo gli scogli e per i bellissimi panorami.

In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

17 giugno 2025 ST MALO’ – MONT ST. MICHEL

Prima colazione in hotel e proseguimento del nostro viaggio per Saint-Malo, situata in magnifica posizione su un isolotto, antico covo di corsari e protetto da bastioni.

Entreremo nell’abitato dalla porta St. Vincent per trovarci nella piazza del castello.

E’ ancora possibile fare il giro di ronda dei bastioni per ammirare il panorama della città e del mare!

Pranzo libero ed al termine proseguimento per Mont-Saint-Michel, luogo a noi tutti noto almeno in fotografia ma che visto e “vissuto” suscita un’emozione difficile da esprimere.

Ammireremo la rocca, poggiata su un gigantesco massiccio di granito che è il luogo più visitato della Francia.

La sua audace conformazione a strapiombo sul mare ci lascerà senza parole mentre ci avvicineremo all’isola percorrendo il percorso di km 1,6 che la collega alla terraferma.

Sull’isola troveremo un piccolo villaggio di appena 100 abitanti percorso da stradine colme di negozi di souvenirs…ma il gran fascino di Mont Saint Michel si deve al procedere delle maree che fanno salire e scendere il livello dell’acqua con variazioni sino a 15 metri.

Sull’isola sorge un’abbazia benedettina nel luogo esatto in cui nel 708 d.C. apparve l’Arcangelo Michele.

Ma la cosa che più attrae è il complesso di edifici del 1200 noto come “La Merveille”, un vero capolavoro d’arte gotica.

Al termine della visita trasferimento in hotel nei pressi delle località.

Cena e pernottamento.

18 giugno 2025 SPIAGGE DELLO SBARCO – AUXERRE

Prima colazione in hotel e… un tuffo nella storia: 6 Giugno 1944, le spiagge dello sbarco, qui una spedizione degli Alleati sconfisse definitivamente i nazisti, così ebbe inizio la liberazione dell’Europa.

Sulle spiagge dai nomi in codice Omaha, Utah, Gold, Juno e Sword persero la vita 4900 soldati… il tempo ha cancellato gran parte dei segni di distruzione sugli 80 km di questo tratto di costa della Normandia, ma molti uomini che presero parte allo sbarco sono ora sepolti nel cimitero americano.

Oggi queste spiagge costituiscono una sorta di grande museo a cielo aperto, che comprende oltre alle spiagge, i musei ed i luoghi della memoria legati al D-DAY, come i commoventi cimiteri di guerra: 9.386 croci di marmo bianco sono allineate di fronte alla spiaggia di Omaha.

Ad Arromanches les Bains, sul mare aperto, potremo ancora vedere i resti del grande porto prefabbricato.

Possibilità di ingresso facoltativo al Musée du Debarquement, che espone modelli, filmati e fotografie che documentano lo sbarco.

Pranzo libero in corso di visita e proseguimento del nostro itinerario per Auxerre.

Sistemazione in hotel nei dintorni della città.

Cena e pernottamento.

19 giugno 2025 AUXERRE – RITORNO

Prima colazione in hotel ed ahimè, ultima visita del nostro tour, Auxerre!

Una città di indubbio fascino, con un impianto urbano che ha conservato le caratteristiche medievali ed un centro di grande interesse che si sviluppa con le sue case a graticcio sulle sponde del fiume Yonne, che la divide esattamente a metà.

Il centro è dominato da campanili e pinnacoli, e la migliore vista possibile si ha dal ponte Paul Bert, da qui si può raggiungere a piedi la città vecchia, dominata dalla mole della cattedrale gotica di St. Etienne.

Tempo a disposizione per una passeggiata e per un aperitivo per degustare uno dei suoi pregiati vini che l’hanno resa famosa nel mondo.

Infatti il territorio circostante, l’Auxerrois, è una zona rurale disseminata di fattorie, vigneti e campi di girasole! In tarda mattinata partenza per il viaggio di ritorno.

Pasti liberi in corso di viaggio.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 815,00 €
  • Supplemento singola 210,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman G.T
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Ns. Accompagnatore
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pranzi e le bevande ai pasti
  • Ingressi a musei, monumenti e siti
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco.
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Europa

Vedi tutte