Borghi marinari liguri: Noli, Finalborgo e pranzo di pesce

26 marzo 2023
Programma
Partenza dai luoghi convenuti, sosta lungo il percorso ed arrivo previsto a Finalborgo in mattinata.
Si accede a Finalborgo da Porta Testa, uno degli ingressi principali che conduce fino al cuore del nucleo abitato, piazza Garibaldi.
Gli edifici hanno mantenuto l’architettura originaria di impianto medievale, con palazzi nobiliari sorti a partire dal 1400 volti a testimoniare l’importanza acquisita dal borgo con il passare dei secoli.
Nelle vie interne ci si può aggirare tra botteghe e negozi, trattorie e forni, fulcro di vita quotidiana e tradizioni rimaste sospese nel tempo.
Uno dei luoghi più affascinanti e caratteristici di Liguria pone la sua importanza sull’aspetto storico e naturalistico: compreso tra il promontorio della Caprazoppa e Capo Noli fu un punto strategico di insediamenti abitativi a partire dal Paleolitico; all’interno delle sue grotte sono stati riportati alla luce reperti archeologici e fossili tra i più antichi d’Europa.
Arte, storia, cultura ma anche sport, praticabile all’aperto all’interno di una cornice paesaggistica senza uguali, meta ideale per gli amanti dell’outdoor che in ogni stagione dell’anno giungono qui da tutta Europa per godere del clima mite e del numeroso ventaglio di attività che il luogo propone.
Al termine trasferimento a Noli per il pranzo di pesce in ristorante della zona (se richiesto).
Successivamente visita della cittadina.
Antico pagus romano, già conosciuto in epoca bizantina per la sua strategicità territoriale, il borgo iniziò la sua ascesa di potenza marinara partecipando alla prima crociata.
Successivamente divenne comune indipendente e si costituì con un riconoscimento imperiale in Repubblica Marinara, alleata con Genova nella lotta con Pisa e Venezia.
Nella Divina Commedia di Dante è citata all’interno di un passo, a testimonianza dell’importanza e della bellezza incontaminata di cui godeva già all’epoca.
Noli, con le sue torri in mattoni rossi, riparata dai venti e incastonata tra Capo Vescovado e Capo Noli, regala una delle visioni più suggestive di Liguria.
Partenza nel pomeriggio per il rientro con arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da Borghi marinari liguri: Noli, Finalborgo e pranzo di pesce e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T
- assicurazione
- accompagnatore
- pranzo in ristorante
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Il castello reale di Racconigi e pranzo tipico

Roma in giornata in Frecciarossa

DOLCEACQUA E SEBORGA

NELLA TERRA DEI GONZAGA: MANTOVA E SABBIONETA

UNA GIORNATA A TORINO CON IL MUSEO EGIZIO

I SASSI DI MATERA ED I TRULLI DI ALBEROBELLO

Siena e San Gimignano

PESCE D’APRILE… ABBUFFATA DI PESCE A RAPALLO E LA FUNIVIA DEL SANTUARIO DI MONTALLEGRO

Certosa di Pavia e pranzo in agriturismo
