Belle Epoque di Kandersteg in Trenino Verde delle Alpi

19 gennaio 2025
Programma
Partenza da Domodossola alle ore 09.58 su treno BLS, attraversando lo stupendo scenario delle regioni del vallese e del Oberland bernese dentro le gallerie prima del Sempione e poi del Loetschberg giungeremo a Kandersteg (arrivo alle 11.14).
Nell’ultima settimana di gennaio, questa ridente cittadina torna indietro nel tempo: gli ospiti e gli abitanti del luogo sfilano per le strade innevate, naturalmente in abiti d’epoca di inizio secolo.
L’evento “Belle Epoque” è l’unico del suo genere in Svizzera, se volete quindi immergervi nell’epoca dei vostri antenati, siete nel posto giusto.
La giornata è libera, si può liberamente assistere a tutti i vari eventi, concerti musicali, mercatini gastronomici e per i più golosi assaggiare le specialità culinarie nei ristoranti il tutto riportato indietro di oltre un secolo e mezzo per permetterci di assaporare e vivere il tempo che fu (in loco ci sarà la possibilità di partecipare ad attività a pagamento come il giro in calesse, la discesa in bob storico o il ballo dell’epoca_attività soggette a riconferma).
Ore 16.39 partenza con il treno da Kandersteg, con arrivo a Domodossola alle 17.54.
GLI ORARI DEL TRENO SONO SOGGETTI A RICONFERMA.
Lasciati ispirare da Belle Epoque di Kandersteg in Trenino Verde delle Alpi e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in treno A/R da Domodossola
- assicurazione
- accompagnatore
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Europa
Belle Epoque di Kandersteg in Trenino Verde delle Alpi

Voliamo nell’elegante… VIENNA

INGHILTERRA COAST TO COAST

PAESI BASCHI

St. Tropez e le Isole Porquerolles

TRENINO delle CENTOVALLI

CROCIERA FIORDI NORVEGESI

ZERMATT La città dei campanelli

Tour delle Repubbliche Baltiche

CORNOVAGLIA

Piccoli borghi provenzali e festival della lavanda di Valensole
