Trenino rosso del Bernina e pranzo tipico valtellinese

2 novembre 2025
Programma
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Tirano. Instradamento via Milano, Lecco, Sondrio con soste lungo il percorso ed arrivo a destinazione per le ore 11.00 circa.
Tempo libero per la visita del Santuario della Madonna di Tirano, importanti esempio del Rinascimento in Valtellina.
Il Santuario è meta di arrivo del Cammino mariano delle Alpi, un itinerario religioso che attraversa la Valtellina toccando numerosi luoghi di culto mariano.
Alle ore 12.00 pranzo in ristorante con menù tipico valtellinese:
Bis Pizzoccheri di Teglio e Risottino Bresaola e formaggio locale
Brasato di Manzo con Polenta Taragna
Sfogliatina calda di mele con crema pasticcera
½ lt. acqua minerale, ¼ lt. di vino rosso e un caffè
Al termine del pranzo, alle ore 15.00 imbarco sul Trenino Rosso del Bernina in direzione St. Moritz (CH).
Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo.
Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso portano il turista a toccare quasi il cielo.
Salire sul trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro.
Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti.
Dopo pochi chilometri troviamo subito una meraviglia: il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto, oltrepassata Poschiavo, capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie, il viaggiatore raggiunge Alp Grùm, poi superato il valico a quota 2253 m s.l.m., presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Monteratsch e sul gruppo del Bernina, coi suoi “quattromila” scintillanti di nevi eterne.
Un eccezionale punto di osservazione e poi da lì si incontra la cittadina di Pontresina, punto dal quale si dirama l’itinerario per raggiungere la Svizzera centrale, mancheranno solo pochi chilometri per giungere costeggiando le rive del lago ghiacciato la cittadina di St. Moritz, alle ore 17.11.
Partenza in bus per il rientro e arrivo in serata.
Lasciati ispirare da Trenino rosso del Bernina e pranzo tipico valtellinese e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus, pranzo tipico valtellinese
- escursione in trenino rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz
- assicurazione
- accompagnatore
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Trenino rosso del Bernina e pranzo tipico valtellinese

Lago Carezza,Lago di Braies e Val Gardena

Un giorno al mare Celle Ligure

AOSTA E LA "FOIRE D'ETE"

PIC NIC in compagnia in Val Vigezzo… SANTA MARIA MAGGIORE

UNA GIORNATA AL MARE VARAZZE

SOGGIORNO MARE A RIMINI

Mantova e la crociera sul Mincio tra i fiori di loto

Il cuore dell’UMBRIA

PASSEGGIATA LUNGO LA VIA WALSER

Un giorno al mare: Albissola Marina

Altre proposte in Europa
Trenino rosso del Bernina e pranzo tipico valtellinese

La festa del Lago di ANNECY e lo spettacolo pirotecnico sul lago

Una giornata nell’elegante GINEVRA CON SPECIALE VISITA AL CERN

Londra ed Harry Potter Studios

Bretagna e Normandia: le gran tour

FERRAGOSTO A LLORET DE MAR

LAGO DI LUCERNA

Un suggestivo viaggio bordo del TRENO BELLE EPOQUE

Zermatt e la parata del folclore

Essenza di Germania … BERLINO NORIMBERGA E DRESDA

FERRAGOSTO A PARIGI
