Terra Santa

Terra Santa
Foto di Cristiano Pinto | Unsplash Licence | fonte

Dal 16 al 21 ottobre 2023

Programma

16 ottobre 2023

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Milano Malpensa. Ritrovo all’aeroporto di partenza. Controllo documenti e accettazione.

Decollo con volo DIRETTO per Tel Aviv Lod alle ore 07,00. Ore 11.40 (locali, sono circa 4 ore di volo)arrivo e disbrigo formalità doganali.

Trasferimento in pullman a Nazareth. Visita alla Basilica con la grotta dell’Annunciazione.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

17 ottobre 2023

In mattinata, trasferimento nella zona del lago di Tiberiade.

Salita al Monte delle Beatitudini dove sorge la chiesa che ricorda il Discorso della Montagna.

Inserita al centro di un parco, la chiesa ha pianta ottagonale e all’esterno e circondata da un portico che offre un panorama indimenticabile sul lago e sulla pianura di Genesaret.

A Cafarnao visita della grande Sinagoga e del villaggio con i resti della casa di Pietro; a Tabgha, visita alla Chiesa benedettina della ‘Moltiplicazione dei pani e dei pesci’ e alla vicina Chiesa del Primato di Pietro. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio, visita al sito archeologico di Magdala. Escursione sul lago in battello (30 minuti c.ca).

A seguire, partenza verso sud. Arrivo a Betlemme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

18 ottobre 2023

Dopo la prima colazione, carico bagagli sul bus, visita al Santuario del ‘Gloria in Excelsis’ presso il Campo dei Pastori e alla Basilica della Natività, fondata nel 326 da Costantino.

Trasferimento ad Ein Karem. Pranzo.

Nel pomeriggio, salita al Santuario della Visitazione. A seguire, visita al Museo della Shoah (Yad Va’shem).

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

19 ottobre 2023

Al mattino presto, salita alla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio).

Discesa dalla Porta ‘el Qattanin’, sosta al Muro Occidentale, noto (erroneamente) come ‘Muro del Pianto’, l’unica parte superstite delle mura costruite da Erode per sorreggere l’enorme terrapieno su cui sorgeva l’antico Tempio di Gerusalemme.

Visita del quartiere ebraico nella città vecchia percorrendo il Cardo Massimo. Pranzo.

Nel pomeriggio, visita della Sion cristiana con il Cenacolo, dove la tradizione colloca il luogo dell’Ultima Cena e la Chiesa della Dormizione di Maria; a seguire visita alla Chiesa di San Pietro in Gallicantu.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

20 ottobre 2023

Dopo la prima colazione, partenza verso la zona del Mar Morto.

Salita in funivia alla rocca di Masada, dove avvenne il suicidio collettivo degli zeloti al termine dell’assedio romano (73 d.C.). Visita del sito archeologico.

A Erode il Grande si devono i grandiosi lavori che hanno reso Masada un baluardo quasi inespugnabile.

Dalle terrazze è possibile ammirare un panorama spettacolare. Breve tempo libero al Mar Morto e pranzo.

Nel pomeriggio, rinnovo delle promesse battesimali sul fiume Giordano (Qasr el Yahud).

Rientro a Betlemme, con sosta a Wadi el Kelt per ammirare il panorama sul Deserto di Giuda e sul Monastero di S. Giorgio in Koziba.

Cena e pernottamento in istituto/hotel.

21 ottobre 2023

Al mattino salita al Monte degli Ulivi: visita alla Chiesa del Pater.

Scendendo verso il Getsemani sosta alla Cappella del Dominus Flevit.

Visita alla Chiesa della Tomba della Vergine, alla Grotta del Tradimento, all’Orto degli Ulivi e alla Basilica delle Nazioni con la ‘Roccia dell’Agonia’. Pranzo LIBERO.

Nel pomeriggio, visita alla Basilica del Santo Sepolcro; al centro della Rotonda (Anastasis) s’innalza l’Edicola della Tomba, nella quale si trova un vestibolo (la Cappella dell’Angelo) e la stanza funeraria dove fu deposto il corpo di Gesù.

Passaggio dal souk e arrivo al quartiere di Bethesda, con la Chiesa crociata di Sant’Anna e i resti della Piscina Probatica.

Uscita dalla città vecchia, attraverso la porta di Santo Stefano. Pranzo in ristorante.

Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv Lod e partenza con volo di linea per l’Italia alle ore 21,20. Volo diretto. Arrivo a Milano Malpensa alle 00,20. Rientro verso i luoghi di origine in bus.

Quota individuale di partecipazione 1459,00 €
  • Supplemento singola 380,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • bus per aeroporto
  • Voli diretto in classe economica comprensivo di bagaglio a mano delle misure 45x36x20 (ruote comprese)
  • Tasse aeroportuali nella misura di euro 65,28 già incluse e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza
  • Adeguamento carburante incluso
  • Accompagnatore / guida Biblica in partenza dall’italia
  • Trasferimento in bus o shuttle da aeroporto di Amman a Hotel e da Hotel a aeroporto di Aqaba
  • Pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour
  • 5 pernottamenti come indicato sotto indicato
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande non incluse)
  • Ingressi ai siti da programma

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. GIRO

Altre proposte in Resto del mondo

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.