Siena,Montalcino,la sagra del tordo e treno a vapore

Siena,Montalcino,la sagra del tordo e treno a vapore
Foto di Massimo Catarinella | CC-BY-SA-3.0 | fonte

Dal 29 al 30 ottobre 2022

Programma

29 ottobre 2022

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Siena (515 km). Arrivo nella tarda mattinata e pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico: la città rappresenta uno dei più affascinanti esempi di architettura e arte medievale in Italia.

Piazza del Campo, resa celeberrima in quanto sede storica del conosciutissimo Palio (la corsa a Cavallo ove si sfidano le contrade della città) dominata dell’imponente Torre del Mangia, realizzata tra il 1325 ed il 1348, l’attiguo Palazzo pubblico, antica sede dell’oligarchia senese, la Fonte Gaia, opera di Jacopo della Quercia, la Loggia della Mercanzia, edificata nel XV secolo, il Duomo, dedicato a S.Maria Assunta, capolavoro dello stile Romanico, San Domenico etc. Si proseguirà poi con il Palazzo Pubblico, la caratteristica Torre del Mangia, il Palazzo Piccolomini, Santa Maria dei Servi e lo splendido Duomo (ingresso a pagamento ca 8,00€).

La Cattedrale di Siena conserva numerosi capolavori di ogni epoca.

L’opera, per più versi eccezionale, è il pavimento, “il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”, secondo la definizione di Giorgio Vasari, frutto di un programma che si è realizzato attraverso i secoli, a partire dal Trecento fino all’Ottocento.

Al termine della visita sistemazione quindi in hotel 4 stelle della periferia per la cena ed il pernottamento.

30 ottobre 2022

Prima colazione in hotel e partenza per Siena. Arrivo alla stazione ferroviaria alle ore 8.30 ed imbarco sul Treno Storico a Vapore.

Partenza da Siena alle 8.50 Proseguimento per Monte Antico attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino.

Alle 10,50 arrivo a Monte Antico e breve sosta con tempo a disposizione per scattare foto alla locomotiva in manovra e quando farà rifornimento d’acqua sul tender.

Arrivo a Torrenieri alle 11.20 e trasferimento con in pullman a Montalcino , arroccata su un’alta collina, a dominio della Val d’Orcia, della Valle dell’Asso e della Val d’Arbia.

L’abitato si stende sul fianco di questo colle protetto dall’imponente fortezza e costellato di antiche chiese e palazzi. Potrete fermarVi in una delle cantine del centro per una tappa degustativa (a pagamento)per conoscere i segreti di produzione dell’ottimo vino “Brunello”, rinomato a livello mondiale.

Si celebrerà inoltre in questa domenica di ottobre, la Sagra del Tordo, manifestazione che celebra l’Apertura delle Cacce con l’arco. Per due volte l’anno dunque i Quartieri di Montalcino, Borghetto (bianco e rosso), Pianello (bianco e blu), Ruga (giallo e blu) e Travaglio (giallo e rosso ), scendono in campo per sfidarsi in una competizione di tiro con l’arco che accende gli animi di tutta la popolazione.

Balli popolari , cortei e tanti figuranti in costume tipico animeranno le vie del superbo borgo medievale.

“pranzo in contrada” (i caratteristici ristoranti appartenenti ai vari rioni in cui è divisa la città… come a Siena)

Nel pomeriggio partenza per il ritorno con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 289,00 €
  • Supplemento singola 40,00 €
  • Quota navetta per Suno a partire da 25,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • viaggio in bus G.T.
  • accompagnatore
  • n.1 notte in hotel 4 stelle
  • mezza pensione in hotel
  • pranzo in contrada a Montalcino
  • bevande ai pasti (¼ di vino e ½ di acqua a persona)
  • escursione in treno a vapore
  • mezza giornata visita guidata a Siena

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
  • Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento: € 21,00
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. GIRO

Altre proposte in Italia

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.