Programma
24 marzo 2023 Partenza – Siena – Chianciano
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Siena con pranzo libero lungo il percorso.
Siena è circondata dai boschi del Chianti, famosissima per il Palio delle Contrade, affascina per i mille colori delle sue bandiere, i suoi vicoli tortuosi, la perfezione dei suoi monumenti gotici, per la fama dei suoi illustri figli e per la bontà dei suoi prodotti che vi si possono degustare.
Incontro con la guida locale per la visita dei suoi monumenti più importanti.
Al termine trasferimento in hotel vicino a Chianciano per la cena ed il pernottamento.
25 marzo 2023 Chianciano – San Quirico d'Orcia - Bagno Vignoni - Montepulciano - Chianciano
Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida locale e partenza per il borgo di San Quirico d’Orcia, costruito in cima a una piccola collina, sopra i resti dell’ antico villaggio di Osanna a metà strada tra altri due famosi borghi della Val d’ Orcia: Montalcino e Pienza.
Per la sua posizione sopraelevata, offre viste mozzafiato sui paesaggi tipici della Val d’Orcia.
Il borgo mostra ancora oggi la sua struttura medievale originale e si trova all’ interno di una caratteristica cinta muraria.
A seguire visita degli Horti Leonini, un classico giardino all’italiana, al cui centro è possibile ammirare la statua di Cosimo III de Medici.
Al termine visita guidata di Bagno Vignoni, affascinante borgo al centro della Val d’Orcia ed il cui nome deriva da Vignoni, castello che domina l’altura sopra il borgo.
Bagno Vignoni ha caratteristiche uniche, nella piazza centrale è ubicata una piscina con acqua termale calda: lunga 49 metri ed ampia 29, questa piazza di epoca rinascimentale è stata costruita esattamente sopra la fonte originale di acqua termale, la stessa di cui usufruivano anche i Romani.
Pranzo in ristorante tipico.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Montepulciano per la visita guidata che inizierà dal Tempio di San Biagio, una delle costruzioni più interessanti del Rinascimento.
Il nucleo storico, politico e religioso è invece rappresentato da Piazza Grande, che si apre nel punto più alto della cittadina, insieme alla Cattedrale, il Palazzo Comunale ed il Palazzo Nobili-Tarugi.
Sosta in un frantoio nei dintorni di Chianciano per la visita e degustazione.
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
26 marzo 2023 Chianciano – Pienza - Rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Pienza. Unico esempio compiutamente realizzato di città ideale del Rinascimento. Visita dei quartieri medievali e rinascimentali della città e delle vie panoramiche dalle quali si potrà ammirare lo splendido paesaggio della Val d’Orcia. Tempo a disposizione per le visite libere o possibilità di partecipare alla visita guidata facoltativa con assaggio di Pecorino di Pienza. Pranzo libero oppure facoltativo in ristorante tipico. Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Lasciati ispirare da Siena e la Val d'Orcia e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Trasporto in pullman Gran Turismo
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle in mezza pensione con ½ acqua e ¼ vino
- Il pranzo del secondo giorno in ristorante tipico
- La degustazione del secondo giorno in frantoio
- Visite guidate come da programma
- Assicurazione medico bagaglio
- Accompagnatore
La quota non comprende:
- Pienza visita guidata della città con assaggio di Pecorino
- Pienza pranzo tipico in ristorante
- Facchinaggio
- Tassa di soggiorno ove prevista da pagare in hotel
- Mance ed extra in genere
- Bevande
- Pasti extra
- Ingressi ove previsti
- Audioguide
- Escursioni facoltative
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. CHIE
Altre proposte in Italia
Siena e la Val d'Orcia

Borghi marinari liguri: Noli, Finalborgo e pranzo di pesce

Il castello reale di Racconigi e pranzo tipico

Roma in giornata in Frecciarossa

DOLCEACQUA E SEBORGA

NELLA TERRA DEI GONZAGA: MANTOVA E SABBIONETA

UNA GIORNATA A TORINO CON IL MUSEO EGIZIO

I SASSI DI MATERA ED I TRULLI DI ALBEROBELLO

Siena e San Gimignano

PESCE D’APRILE… ABBUFFATA DI PESCE A RAPALLO E LA FUNIVIA DEL SANTUARIO DI MONTALLEGRO

Certosa di Pavia e pranzo in agriturismo
