Sant’Orso di Donnas e pranzo valdostano

21 gennaio 2024
Programma
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Donnas (187 km). Sosta lungo il percorso (solo se necessaria) ed arrivo previsto per le ore 09.00 circa.
La manifestazione è ritenuta millenaria come l’omonima di Aosta di cui può considerarsi un’anticipazione.
Interrotta nel periodo delle guerre, riprese nel 1953 quando si costituì il Comitato per l’incremento della Fiera di Sant’Orso.
Gli espositori furono solo 4, nel 2006 risultano centuplicati.
Nella straordinaria cornice del borgo, che negli ultimi anni fatica ad accogliere il numero sempre crescente di espositori e di visitatori, la manifestazione si è tenuta, fino alla fine degli anni Sessanta, alla vigilia della Festa del Santo, il 31 gennaio, come ad Aosta, poi l’ultima o la penultima domenica di gennaio, oggi invece anticipa la fiera aostana di quindici giorni.
Un tempo fiera per la vendita degli attrezzi agricoli costruiti durante l’inverno, col tempo si è trasformata in vetrina dell’artigianato tipico e di tradizione della Valle d’Aosta.
Vi si possono ancora trovare i rastrelli, le ceste, i cucchiai e i mestoli, le botti, i sabot e gli oggetti per la casa, ma oggi vi si ammira soprattutto la perizia di veri e propri artisti in sculture, bassorilievi, intagli su legno o pietra ollare nonché oggetti in rame e ferro battuto, pizzi, tessuti in canapa o lana, pantofole, ecc.
Verso la tarda mattinata trasferimento al ristorante per il pranzo tipico valdostano con il seguente menù:
Assiette di salumi valdostani
Mousse di ricotta di cascina alle erbe provenzali
Polenta concia
Polenta macinata a pietra
Stracotto di vitellone al vino rosso Torrette
Carbonada di vitella alla moda Veja
Panna cotte alle castagne
Caffè acqua 1/4 di vino della casa
Al termine del pranzo partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da Sant’Orso di Donnas e pranzo valdostano e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.
- pranzo con bevande
- accompagnatore
- assicurazione
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Sant’Orso di Donnas e pranzo valdostano

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”

CIRQUE DU SOLEIL

SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI

Una giornata a TORINO… alla scoperta della città sabauda e di “Villa della Regina”

Soggiorno terme e mare ad Ischia in treno ad alta velocità

GRAN TOUR SICILIA

ALASSIO ed i GIARDINI DI VILLA PERGOLA

SALONE DEL LIBRO A TORINO

TORINO SOTTERRANEA

ROBERTO BOLLE - IN CARAVAGGIO
