Piccoli borghi provenzali e festival della lavanda a Valensole

Dal 20 al 21 luglio 2024
Programma
20 luglio 2024
Partenza dai luoghi convenuti. Partenza alla volta della provenza (398km).
Attraverso una strada panoramica e ricca di scorci affascinanti si giungerà poi nell’entroterra provenzale.
Prima tappa Roussillona, un borgo tra i più belli di Francia, con una particolarità unica al mondo: sorge su giacimenti di ocra.
A pochi passi dal centro inizia il famoso sentiero dei Giganti (ingresso incluso) , un ‘itinerario interamente scavato nell’ocra, tra conformazioni particolari chiamate “funghi”…un paesaggio davvero unico!
Un vero e proprio canyon che riporta alla mente le conformazioni degli Stati uniti occidentali.
Dopo la nostra passeggiata nelle terre di Ocra ci dedichiamo alla scoperta vera e propria di Roussillon, anche il villaggio infatti è edificato con la pietra locale rosso-arancione.
Una piacevole una passeggiata per curiosare tra i negozietti e ristoranti caratteristici dove potremo consumare il nostro pranzo libero.
Proseguimento per L’Isle-sur-la-Sorgue, incantevole villaggio soprannominato la Venezia della Provenza circondato da canali punteggiati da antiche ruote idrauliche in legno ricoperte di muschio, che un tempo erano più di 70.
È uno dei borghi più affascinanti della zona, permeato da quell’atmosfera che solo la Provenza più autentica riesce a regalare.
Sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.
21 luglio 2024
Prima colazione in hotel, ci dirigiamo alla volta di Valensole, località conosciuta in tutto il mondo per la produzione della lavanda.
Infatti la lavanda prodotta a sull’altopiano soddisfa circa l’80% della richiesta mondiale di questo fiore profumatissimo.
Ogni anno, Valensole, dedica la terza domenica di luglio alla festa della lavanda.
Il comune di Valensole è considerato la culla della produzione di lavanda e per questo motivo celebra questa pianta e i suoi innumerevoli campi attraverso un festival che riunisce ogni anno decine di migliaia di visitatori.
In programma, visite guidate, mostre, spettacoli folkloristici e musicali. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed in seguito inizio del viaggio di rientro che, dopo la breve sosta a Briançon, si concluderà in serata nei luoghi previsti.
Lasciati ispirare da Piccoli borghi provenzali e festival della lavanda a Valensole e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in bus G.T. Con accompagnatore
- 1 notte in hotel 3 stelle con mezza pensione
- ingresso al sentiero delle Ocre
- tassa di soggiorno
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Europa
Piccoli borghi provenzali e festival della lavanda a Valensole

Provenza e Camargue: Piccoli borghi e lavanda in fiore

Giro romantico del Lago di Thun in Trenino Verde delle Alpi

In PROVENZA per la FIORITURA della LAVANDA

Voliamo nell’elegante… VIENNA

INGHILTERRA COAST TO COAST

PAESI BASCHI

St. Tropez e le Isole Porquerolles

TRENINO delle CENTOVALLI

CROCIERA FIORDI NORVEGESI

ZERMATT La città dei campanelli
