MERCATINI E BORGHI MEDIEVALI: GRAZZANO VISCONTI, CASTELL’ARQUATO, VIGOLENO, PIACENZA E BOBBIO

Dal 11 al 12 dicembre 2021
Programma
11 dicembre 2021
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza, via autostrada, alla volta di Vigoleno. Il Borgo di Vigoleno, si impone per l’eleganza delle sue forme e per l’integrità del sistema difensivo. Certificato fra i Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Vigoleno costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo.
Sulle imponenti mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda, spicca la mole del mastio (con quattro piani di visita). Incontro con la guida e visita guidata del borgo, del Mastio e parte del Castello. Non mancherà anche la visita al bellissimo presepe meccanico aperto per l’occasione. Al termine delle visite trasferimento a Castell’Arquato inserita nella lista dei “Borghi piu’ belli d’Italia”.
Passeggiata libera in questo stupendo borgo medievale situato sulle prime alture della Val D’Arda e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Grazzano Visconti, suggestivo villaggio riconosciuto “Città d’arte” dalla Regione Emilia Romagna nel 1986 dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo.
La storia di Grazzano è legata per secoli a quella della famiglia Anguissola, ma è Giuseppe Visconti di Modrone, geniale e colto nobile milanese, che agli inizi del 1900 decide per la creazione di un borgo pittoresco dall’aspetto medievaleggiante. Un raro esempio di architettura revivalistica (in auge in Europa fra Otto e Novecento), coniugata alla passione per la scenografia e il costume e all’amore per le tradizioni è ciò che permette al visitatore ancora oggi di sentirsi catapultato indietro nel tempo di almeno 700 anni.
Tempo a disposizione per la visita libera al borgo e una passeggiata tra i vicoletti brulicanti di prodotti natalizi (il mercatino di Natale saà effettuato a seconda della condizione epidemiologica in corso).
Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
12 dicembre 2021
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Piacenza: la presenza di piccoli tesori, memorie di un passato ricco di storia, come il suo Duomo, il Palazzo Gotico, il Palazzo Farnese. Senza dimenticare poi tutti gli splendidi palazzi nobiliari, le numerose chiese e le strette vie del centro cittadino, che, apparentemente austeri, racchiudono sempre inaspettate sorprese. Pranzo libero.
Successivamente trasferimento, per la visita libera, al piccolo borgo di BOBBIO inserito nella lista dei “Borghi piu’ belli d’Italia”. Bobbio conserva oggi il sapore medievale fatto di strette viuzze, case in sasso e palazzetti signorili, cresciuto attorno al monastero, che, assieme ai suggestivi paesaggi naturalistici della vallata, ne fanno una delle principali località di villeggiatura del piacentino.
Al termine partenza per il viaggio di rientro.
Lasciati ispirare da MERCATINI E BORGHI MEDIEVALI: GRAZZANO VISCONTI, CASTELL’ARQUATO, VIGOLENO, PIACENZA E BOBBIO e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in bus GT
- Sistemazione in hotel 4*
- Trattamento di mezza pensione in hotel
- Bevande ai pasti
- Ingresso e visita guidata borgo di Vigoleno
- Visita guidata di Piacenza di mezza giornata
- Accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio Covid 19 incluso
La quota non comprende:
- Pranzi
- Mance ed extra in genere – tassa di soggiorno
- Eventuali ingressi non menzionati
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non indicato ne la voce “la quota comprende”
Rif. MARC
Altre proposte in Italia
MERCATINI E BORGHI MEDIEVALI: GRAZZANO VISCONTI, CASTELL’ARQUATO, VIGOLENO, PIACENZA E BOBBIO

SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI

Una giornata a TORINO… alla scoperta della città sabauda e di “Villa della Regina”

Soggiorno terme e mare ad Ischia in treno ad alta velocità

GRAN TOUR SICILIA

ALASSIO ed i GIARDINI DI VILLA PERGOLA

SALONE DEL LIBRO A TORINO

TORINO SOTTERRANEA

ROBERTO BOLLE - IN CARAVAGGIO

SIENA, SAN GIMIGNANO E SAN GALGANO
