MERCATINI DI PASQUA A ZAGABRIA E LUBJANA *** SOLD OUT ***

Dal 8 al 10 aprile 2023
Programma
8 aprile 2023 PARTENZA – LUBJANA
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Slovenia. Sosta lungo il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio.
Arriveremo quindi a Lubiana, la bella capitale slovena! Lo spettacolo sarà indimenticabile: potremo passeggiare lungo il fiume, vedere i palazzi nobiliari e lo scorcio del castello.
Ci addentreremo quindi nel cuore pulsante della città per ammirare la piazza Presernov Trg, dedicata al poeta Sloveno Preseren, al cui centro si erge un monumento in sua memoria.
Proseguendo incontreremo il Ponte dei Draghi, simbolo della città, tanto da esserne apposto sullo stemma, la settecentesca Chiesa dei Francescani, le facciate liberty di diversi palazzi, per poi proseguire verso il ponte Tromostovje, il triplice ponte composto dal vecchio ponte di pietra e da altre due strutture che danno accesso alla città vecchia.
Nelle vicinanze potremo anche vedere il Duomo che è collegato con un corridoio al palazzo arcivescovile.
Da non tralasciare il colle del castello di origine medievale, dove si potrà salire sulla torre-belvedere per godere di un panorama mozzafiato della città.
Al termine delle visite trasferimento in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
9 aprile 2023 LUBJANA – ZAGABRIA – LUBJANA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’escursione a Zagabria, la capitale della Croazia, situata alle pendici del monte Medvjednica e sulle sponde del fiume Sava, una delle città più antiche d’Europa, divisa in due parti (città Alta e città Bassa), collegate da una funicolare.
Il giro della cittàinizierà con la visita della cattedrale dell’Assunzione, eretta sulle rovine di una cattedrale romanica e caratterizzata da due guglie gemelle, proseguirà poi con la Chiesa di S. Marco, dall’aspetto gotico e dal tetto inconfondibile, perché con le tegole sono stati disegnati gli stemmi del Regno Asburgico di Croazia e della città di Zagabria.
Ed ancora il Museo Municipale, il Teatro Nazionale simbolo della città e motivo di orgoglio per i suoi cittadini, la fortezza Medvedgrad costruita nel trecento per difendere la città dalle invasioni dei Tatari e costruita in posizione panoramica sulla collina ed immersa in uno scenario naturale di straordinaria bellezza; la via Ilica, che attraversa tutta la città e sbocca sulla piazza principale del Bano Jelacic.
Nel periodo pasquale il centro di Zagabria si riempie di gigantesche uova di Pasqua dipinte da artisti locali, e nel mercatino che si svolge nella piazza principale della città si potranno acquistare uova personalizzate!
Pranzo libero per poter assaggiare qualche specialità locale, come lo “Strukle” (una sorta di timballo con preparato con rotolini di pasta, formaggio e panna acida), i vari “Rizot”, risotti soprattutto a base di crostacei, l’agnello con patate o la famosa “bistecca di Zagabria”… senza dimenticare il dessert: le Fritule, deliziose palline di pasta lievitata!
Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
10 aprile 2023 LUBJANA – CAPODISTRIA – RITORNO
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la costa slovena, e più precisamente per Capodistria, attraente cittadina marittima con un pittoresco centro storico dove le facciate degli edifici rappresentano la millenaria storia della città e l’architettura, che va dal gotico al rinascimentale.
Ci troveremo in un’intricata rete di viuzze che ci porteranno alla piazza principale, dominata dalla più grande cattedrale della Slovenja, affiancata dal massiccio campanile precedentemente usato come torre d’avvistamento.
Capodistria è costellata di eleganti edifici in puro stile veneziano, testimoni di secoli di dominazione da parte della Repubblica di Venezia, e nonostante i cambiamenti nel corso degli anni il centro storico conserva ancora quell’impronta veneziana con calli, campi, volti, portici e sottoportici, oltre agli stemmi dei podestà e delle famiglie nobili, e ai leoni di San Marco sulle facciate dei palazzi.
Proseguiremo lungo la via che da Palazzo Pretorio arriva al porticciolo, da sempre la via del commercio e artigianato caratterizzata da banchi, negozi, botteghe e laboratori di calzolai.
Tempo a disposizione per il pranzo libero da poter consumare in una delle tante taverne sul mare, dove potrete assaggiare le specialità locali a base di pesce ma non solo… il tutto condito con l’ottimo olio d’oliva locale!
H 15.00 partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da MERCATINI DI PASQUA A ZAGABRIA E LUBJANA e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Accompagnatore
- Assicurazione di legge
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti esclusi e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Europa
MERCATINI DI PASQUA A ZAGABRIA E LUBJANA

CIPRO... MITI E LEGGENDE

MADRID

BRUXELLES BRUGES E GAND

SOGGIORNO MARE A… RODI

Polonia: Cracovia, Wieliczka e Auschwitz

ANNECY

LE GOLE DEL DANUBIO e MONACO DI BAVIERA

SULLE RIVE DEL LAGO DI GINEVRA

ANNECY

WEEK END IN SAVOIA
