Livigno e trenino rosso tra i ghiacci

Dal 26 al 27 novembre 2022
Programma
26 novembre 2022
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Tirano. Instradamento via Milano, Lecco, Sondrio con soste lungo il percorso ed arrivo a destinazione per le ore 10.00 circa. Arrivo a Tirano e tempo libero per la visita del Santuario della Madonna di Tirano, meta di numerosi pellegrini e turisti che, come recita la formella in marmo (1534) apposta sopra il portale principale del tempio, affidano alla Vergine Maria con cuore sincero le proprie preghiere.
Alle ore 11.00 imbarco sul Trenino Rosso del Bernina in direzione St. Moritz (CH).
Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso portano il turista a toccare quasi il cielo.
Salire sul trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro.
Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti.
Dopo pochi chilometri troviamo subito una meraviglia: il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto, oltrepassata Poschiavo, capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie, il viaggiatore raggiunge Alp Grùm, poi superato il valico a quota 2253 m s.l.m., presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Monteratsch e sul gruppo del Bernina, coi suoi “quattromila” scintillanti di nevi eterne.
Un eccezionale punto di osservazione e poi da lì si incontra la cittadina di Pontresina, punto dal quale si dirama l’itinerario per raggiungere la Svizzera centrale, mancheranno solo pochi chilometri per giungere costeggiando le rive del lago ghiacciato la cittadina di St. Moritz, verso le ore 13.10.
Tempo libero per il pranzo ed una piacevole passeggiata nel centro della famosa cittadina, una delle località turistiche più famose del mondo.
Eleganza ed esclusività in un’atmosfera cosmopolita caratterizzano questa cittadina situata a 1856 m s.l.m. al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi.
Il clima di St.Moritz, secco e frizzante come champagne, è leggendario.
Il famoso sole di St. Moritz splende in media 322 giorni all’anno. Verso le ore 15.00 partenza verso la cittadina di Livigno attraverso la Galleria del Gallo.
Arrivo e sistemazione in hotel 3 stelle centrale. Cena e pernottamento.
27 novembre 2022
Prima colazione in hotel. Livigno è una famosa metà turistica disposta nella vallata del fiume Spol, dalle caratteristiche costruzioni in stile Valtellinese ai ridosso delle imponenti vette alpine.
Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune imposte statali, come ad esempio l’IVA. Questo status, ha favorito lo sviluppo turistico a partire dalla fine degli anni Cinquanta.
Le origini della zona franca risalgono alle speciali deroghe che la comunità locale riuscì ad ottenere, sin dal 1538 dalla Contea di Bormio, successivamente confermate da normative e convenzioni succedutesi nel corso dell’Ottocento e del Novecento.
In città in questo periodo tutti gli anni si tiene l’importante rassegna “Art in Ice”, un vero e proprio festival delle sculture di ghiaccio.
Dieci team di scultori ed artisti provenienti da diverse parti del mondo si sfideranno con l’intento di interpretare mediante il solo l’utilizzo della il mondo del fashion e dell’attualità.
Pranzo in corso di giornata e nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.
Lasciati ispirare da Livigno e trenino rosso tra i ghiacci e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in bus G.T.
- Accompagnatore
- n. 1 notte in hotel 3 stelle centrale
- Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
- Bevande ai pasti nella misura di acqua, vino e caffè
- Escursione in trenino rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Livigno e trenino rosso tra i ghiacci

Foliage Altoatesino tra Altopiano del Renon e Lago di Braies

Napoli, Caserta e Pompei in Frecciarossa

Bergamo alta e Sotto il Monte Giovanni XXIII
Genova,acquario (pranzo di pesce)

Umbria Medievale

Trenino rosso del Bernina e pranzo tipico valtellinese

Weekend a Roma in Frecciarossa

Weekend a Roma in Frecciarossa

CREMONA E LA FESTA DEL TORRONE

Lago di Garda: Vittoriale degli italiani, Gardone e Salo’

Altre proposte in Europa
Livigno e trenino rosso tra i ghiacci

I MILLE VOLTI DI VALENCIA

Fascino del Portogallo romantico

Foliage d’AUThun in trenino verde delle alpi

Foresta Nera e Orologi a Cucù

IL FOLIAGE DAL TRENINO ROSSO DEL BERNINA EXPRESS

Costa Favolosa: Halloween Cruise – Spagna e Francia

Monaco di Baviera, Castelli di Ludwig e Campo Dachau

Foliage d’AUThun in trenino verde delle alpi

Alla scoperta di Cipro: isola di Afrodite

Trenino rosso del Bernina e pranzo tipico valtellinese
