Miele, Riso, Vino e ...
Contattaci per scegliere quando partire!
Programma
Oggi avrete la possibilità di scoprire come si possono realizzare le prelibatezze che solo un piccolo insetto può produrre: il MIELE un prodotto naturale le cui prime tracce risalgono al VI millennio a.C. Per millenni il principale dolcificante usato dall’uomo.
Avrete la possibilità di scoprire come nasce e come viene estratto questo nettare, seguendo le indicazioni di un produttore che sarà felice di guidarvi nella sua proprietà.
A seguire potrete ammirare uno scultore che sa trasformare un semplice taglio di legno in una scultura ed esaltare una peculiarità territoriale. Il maestro scultore saprà trasmettervi tutta la sua passione e bravura.
La vostra giornata proseguirà con un pranzo a base di prodotti tipici e ottimi vini locali in una corte medioevale.
Al termine del pranzo, vi aspetta una piacevole passeggiata nel borgo alla scoperta di un castello medioevale, dove, se volete, previa prenotazione, una guida esperta potrà accompagnarvi nella visita.
Il pomeriggio si conclude con una visita in una riseria, dove il proprietario saprà illustrarvi le tecniche di produzione dalla spiga al prodotto finito.
Lasciati ispirare da Miele, Riso, Vino e ... e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
Altre proposte in Enogastronomia
Miele, Riso, Vino e ...
AVVENTURA TRA LE MONTAGNE PIEMONTESI
VIVERE LA NATURA
BELFORTE MONFERRATO - MONASTERO BORMIDA: PEDALANDO DAI CASTELLI ALLA VIA DEL GOTICO
DALLA PIANURA DELLE RISAIE ALLE ALPI
NOVARA E TORINO TRA ARTE E GUSTO
SCOPRIRE PIEMONTE E LIGURIA IN BICI GRAVEL
TOUR CON VISTA DAL CANAVESE ALLA VALLE DEL TOCE
UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA VAL BORMIDA
MONFERRATO: ARTE TRA VIGNE E COLLINE
MERENDA SINOIRA NELLE LANGHE