GRAN TOUR DELL’EMILIA ROMAGNA

Dal 28 settembre al 1 ottobre 2022
Programma
28 settembre 2022
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza, via autostrada, per l’Emilia Romagna. Soste in corso di viaggio per il ristoro. Arrivo a Bologna, tempo a disposizione per visite e pranzo libero.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita della città, capoluogo dell’Emilia Romagna, antichissima sede universitaria nota per le sue torri ed i suoi lunghi portici fra i più estesi d’Italia.
Molto interessante la Piazza Maggiore, circondata dai più importanti edifici di epoca medioevale tra cui il Palazzo del Podestà, sormontato dalla Torre dell’Arengo, il Palazzo Comunale e il Palazzo Re Enzo, la Fontana del Nettuno e la Basilica di San Petronio.
Tra le torri medievali della città spiccano le due pendenti degli Asinelli* e quella della Garisenda e la Torre dell’Orologio*.
Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
29 settembre 2022
Prima colazione in hotel, partenza per Ravenna, incontro con la guida e visita della città, famosa per i colorati mosaici che ornano molti degli edifici del centro storico, ad esempio la Basilica di San Vitale*, a pianta ottagonale, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo*, risalente al VI secolo, il Mausoleo di Galla Placidia* con pianta a croce, il Museo Arcivescovile* e il Battistero Neoniano*.
A nord del centro si trova il Mausoleo di Teodorico*, costruito nel VI secolo per Re Teodorico il Grande, un edificio funerario circolare gotico in pietra con cupola monolitica. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata e, al termine tempo a disposizione per visite libere e shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
30 settembre 2022
Prima colazione in hotel e partenza per Ferrara. Incontro con la guida per la visita della città inserita dall’Unesco tra i Patrimoni dell’Umanità.
Nota per gli edifici eretti nel Rinascimento dagli Este, signori della città, tra cui il Castello Estense*, dalle stanze lussuose, il Palazzo dei Diamanti*, sede della Pinacoteca Nazionale di Ferrara e caratterizzato dalla facciata rivestita in blocchi di marmo a forma di diamante, e infine la Cattedrale di Ferrara, con facciata romanica a tre cuspidi e campanile in marmo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata e tempo a disposizione per visite libere e shopping.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
1 ottobre 2022
Prima colazione in hotel e partenza per Parma. Incontro con la guida e inizio della visita della città. Parma è famosa per il Parmigiano e il prosciutto.
Gli edifici romanici, tra cui la Cattedrale di Parma con i suoi affreschi e il Battistero in marmo rosa, adornano il centro storico. Il Teatro Regio, risalente al XIX secolo, ospita concerti di musica classica.
La Galleria Nazionale, all’interno dell’imponente Palazzo della Pilotta, espone opere dei pittori Correggio e Canaletto. Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite libere e shopping. Al termine ritrovo al pullman e partenza per il rientro in serata.
Lasciati ispirare da GRAN TOUR DELL’EMILIA ROMAGNA e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus GT
- sistemazione in hotel 3/4*
- trattamento di ½ pensione
- pranzo 2° giorno
- bevande ai pasti
- visite guidate come da programma
- assicurazione medico/bagaglio
- accompagnatore
La quota non comprende:
- tassa di soggiorno
- mance ed extra in genere
- pranzi
- ingressi
- assicurazione annullamento
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. MARC
Altre proposte in Italia
GRAN TOUR DELL’EMILIA ROMAGNA

ALASSIO ed i GIARDINI DI VILLA PERGOLA

SALONE DEL LIBRO A TORINO

TORINO SOTTERRANEA

ROBERTO BOLLE - IN CARAVAGGIO

SIENA, SAN GIMIGNANO E SAN GALGANO

NAVIGAZIONE SULL'ADDA
TOUR DELLA PUGLIA

Napoli, Caserta e Pompei in Frecciarossa

SALONE DEL LIBRO A TORINO

COMO e BELLAGIO con navigazione
