Programma
H 8.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Valle d’Aosta.
Inizieremo la nostra giornata con la visita del CASTELLO DI FENIS, costruito in un luogo privo di difese naturali e per questo punto di incontro tra i caratteri della fortezza e quelli di dimora signorile.
Noto per la sua straordinaria architettura con torri e mura merlate, colpisce immediatamente chi lo osserva e richiama allo stesso tempo storia e arte medievale.
Il maniero è la sintesi di numerose fasi di costruzione avvenute nei secoli, principalmente per merito della casata degli Challant, che lo arricchirono di eleganti decorazioni pittoriche per adeguarlo a sede di rappresentanza e lo dotarono di un imponente apparato difensivo a testimonianza di potere e prestigio.
Le vicende che segnarono la storia della famiglia portarono in rovina il castello, che fu acquistato nel 1895 da Alfredo D’Andrade e ristrutturato per poi essere donato allo Stato.
Visitare il Castello di Fénis significa avvicinarsi progressivamente al cuore del maniero, cioè lo splendido cortile affrescato sul quale si affacciano gli ambienti residenziali.
Insomma, una volta attraversato il portone della cinta muraria esterna inizierà il nostro viaggio all’interno del castello…
Al termine della visita trasferimento a Nus, all’agriturismo MAISON ROSSET, ristorante situato al pian terreno di un’antica casa padronale e ristrutturato nel 1993 da Camillo Rosset senza però vedere alterate le sue caratteristiche originarie: pavimenti in legno, soffitti a volta e camino sempre acceso!
Dopo un buon pranzo ed un brindisi per festeggiare tutte le donne… Via, verso Aosta, capitale alpina, crocevia d’Europa per la sua posizione strategica e piacevole cittadina che conserva sorprendenti testimonianze di epoca romana e medievale, come l’inconfondibile Arco d’Augusto, o la Porta Praetoria, una delle poche del mondo romano ancora perfettamente conservate, l’Anfiteatro e la Cattedrale di Sant’Orso.
Dopo una passeggiata un po’ di tempo libero per lo shopping o, perché no, per fare merenda con una fumante cioccolata calda in uno dei tanti locali affacciati sulle viuzze pedonali del centro! Ma ora purtroppo è giunto il momento di tornare a casa…
H 17.00 circa partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in serata.
MENU MAISON ROSSET:
Tartina di Pane Nero con Burro miele e lardo;
Crostino con paté di fegato di mucca;
Tometta fresca della casa;
Salumi della casa;
Flan di verdura;
Frittelle di mela.
Ravioli della casa.
Polenta cotta sul fuoco a legna con fonduta e carne al ginepro;
Gelato della casa con cioccolata calda.
Acqua, Vino, Caffè
Tisana digestiva e grappa
Lasciati ispirare da CASTELLO DI FENIS, AOSTA E PRANZO VALDOSTANO e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Ingresso Castello di Fénis
- Pranzo in ristorante come da menù
- Accompagnatore
- Assicurazione di legge
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- Le bevande non indicate
- Ingressi a musei e monumenti esclusi
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
CASTELLO DI FENIS, AOSTA E PRANZO VALDOSTANO

ALASSIO ed i GIARDINI DI VILLA PERGOLA

SALONE DEL LIBRO A TORINO

TORINO SOTTERRANEA

ROBERTO BOLLE - IN CARAVAGGIO

SIENA, SAN GIMIGNANO E SAN GALGANO

NAVIGAZIONE SULL'ADDA
TOUR DELLA PUGLIA

Napoli, Caserta e Pompei in Frecciarossa

SALONE DEL LIBRO A TORINO

COMO e BELLAGIO con navigazione
