Castello di Bornato e sapori della Franciacorta

15 settembre 2024
Programma
Partenza dai luoghi convenuti e sosta lungo il percorso. Arrivo a Bornato in mattinata (234 km).
Nel cuore della Franciacorta, tra dolci colline di vigneti, domina il castello di Bornato e Villa Orlando, esempio rarissimo di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale.
Il nucleo centrale del castello, risalente al 1200, è costituito da una poderosa roccaforte romana eretta a presidio della strada consolare che univa Bergamo a Brescia.
Nel tempo è stata ampliata e rafforzata la roccaforte con una cerchia di 300 metri di mura merlate, con torri e contrafforti, fossati e ponte levatoio, con un aspetto che tuttora conserva.
La dimora divenne un punto di incontro di artisti e poeti provenienti da ogni parte d’Italia, tra i quali merita menzione Dante Alighieri.
Le sale della villa sono affrescate e conservano intatto il loro splendore con un’atmosfera di casa privata ed abitata.
La sala da pranzo ospita le porcellane Richard Ginori ed Herend utilizzate in passato.
Nelle antiche cantine ubicate sotto la torre principale del castello, per 700 anni si è prodotto il vino del Castello di Bornato, fino ai primi anni 2000.
Nella zona sotterranea, le botti presenti in rovere hanno più di 50 anni e ospitavano il vino rosso.
Oggi la produzione del vino, una delle etichette più prestigiosa della Franciacorta, è stata decentrata per accogliere i moderni macchinari e seguire le tecniche più all’avanguardia in termini di vinificazione biologica.
Il parco offre un giardino all’italiana verso sud ed un giardino all’inglese verso nord.
Dopo la visita delle bellissime sale affrescate e dei gloriosi arredi, la visita prosegue con la cantina dove avremo una degustazione dei vini di Franciacorta prodotti dalla Azienda Agricola del Castello: Curtefranca rosso, Curtefranca bianco e, su richiesta, il Franciacorta Brut.
Il vino è acquistabile presso la dimora stessa.
Al termine trasferimento presso ristorante della zona per un ricco pranzo con seguente menù: * salame e crostino con lardo * tagliatelle al salmì di lepre / gnocchetti formaggio e tartufo * arrosto di maialino al forno con patate al forno * dolce * acqua e vino della casa * caffè
Alla fine del pranzo partenza per il rientro previsto nel tardo pomeriggio.
Lasciati ispirare da Castello di Bornato e sapori della Franciacorta e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.,
- ingresso al castello con guida e degustazione,
- pranzo in ristorante,
- accompagnatore,
- assicurazione
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Castello di Bornato e sapori della Franciacorta

SOGGIORNO MARE IN LIGURIA

Soggiorno mare Calabria

GARDALAND SPECIALE NOTTURNA

BRESSANONE, l’Abbazia di Novacella ed IL TRAM DEL TIROLO sino ad INNSBRUCK

Campanile sommerso del Lago di Resia e Giardini Trauttmandorf

La Sacra di S.Michele e sapori in Val di Susa

Un giorno al mare Celle Ligure

UNA GIORNATA AL MARE CELLE LIGURE

Una giornata a…ZOOM

COGNE E LE CASCATE DI LILLAZ
