Castelli e sapori della Valle d’Aosta

Castelli e sapori della Valle d’Aosta
Foto di Rufus46 | CC-BY-SA-3.0 | fonte

1 giugno 2025

Programma

Partenza dai luoghi convenuti arrivo a Fenis (226 km) arrivo circa verso le ore 09.30, ingresso al castello di Fenis (ingresso a pagamento € 7,00 circa).

Il Castello di Fénis, situato nell’omonimo comune, è uno dei più famosi manieri medievali della Valle d’Aosta.

Noto per la sua scenografica architettura, con la doppia cinta muraria merlata che racchiude l’edificio centrale e le numerose torri, il castello è una delle maggiori attrazioni turistiche della Valle.

Diversamente da altri manieri della regione, quali Verrès e Ussel, costruiti in cima a promontori rocciosi per essere meglio difendibili, il castello di Fénis si trova in un punto del tutto privo di difese naturali.

Questo porta a pensare che la sua funzione fosse soprattutto di prestigiosa sede amministrativa della famiglia Challant-Fénis e che anche la doppia cinta muraria servisse soprattutto in funzione ostentativa, per intimidire e stupire la popolazione.

Dopo la visita trasferimento al ristorante per ricco pranzo valdostano:

Affettato misto, Castagne con riccioli di Burro, Sformato con nocciola con salsa al bleu d’aoste

Risotto mele e muscat de chambave e Crespelle vda

Brasato al barolo con contorni misti

Dolce

Acqua, vino e caffè

(il menù può subire variazioni nei contenuti)

Nel pomeriggio visita del Castello Di Issogne (ingresso a pagamento € 7,00 circa). Il Castello di Issogne è uno dei più famosi manieri valdostani.

È situato al centro dell’abitato d’Issogne, sulla destra idrografica della Dora Baltea, e appare come una dimora signorile rinascimentale, creando una sorta di contrasto con l’austero Castello di Verrès che si trova quasi di fronte al lato opposto del fiume.

Celebri sono il suo cortile interno, con la caratteristica fontana a forma di albero di melograno, e il coloratissimo porticato, raro esempio di pittura alpina medievale con il suo ciclo di affreschi di scene di vita quotidiana del tardo Medioevo.

Al termine della visita partenza per il rientro.

Quota individuale di partecipazione 79,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • viaggio in bus G.T.,
  • pranzo in ristorante con menù tipico,
  • guida per la visita ai castelli,
  • accompagnatore,
  • assicurazione.

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
  • ingresso Castello di Fenis € 7,00 circa ed Issogne € 7,00 circa
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. GIRO

Altre proposte in Italia

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.