Capodanno l'Aquila con la Transiberiana d'Italia

Capodanno l'Aquila con la Transiberiana d'Italia
Foto di Roven Images | Unsplash Licence | fonte

Dal 29 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024

Programma

29 dicembre 2023 AVEZZANO

Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Abruzzo con soste per la colazione libera e il ristoro.

Arrivo nella conca del Fucino, ad Avezzano .

Visita guidata del centro storico con il Castello Orsini-Colonna, la Villa Torlonia sino a raggiungere la Piazza Risorgimento con la Cattedrale dei Marsi, impreziosita da stupendi mosaici.

Partenza per la valle Peligna fino a raggiungere Sulmona, patria di Ovidio poeta dell’amore.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

30 dicembre 2023 TRASIBERIANA D'ITALIA - SCANNO

Dopo la prima colazione partenza dalla stazione ferroviaria di Sulmona per l ’emozionante viaggio lungo la Sulmona-Isernia, la tratta divenuta celebre in tutta Europa con l’appellativo di “Transiberiana d’Italia”.

Una vera e propria arrampicata sulla Maiella fino agli Altipiani Maggiori d’Abruzzo a quasi 1300 metri per poi scendere fino alla valle del fiume Sangro entrando nel verde territorio dell ‘Alto Molise, tra vallate, panorami e paesi di montagna custodi di storia, arte e antiche tradizioni.

Sosta a Campo di Giove, incantevole borgo ai piedi della Maiella, itinerario attraverso il Valico della Forchetta sino a raggiungere a quota 1300 il borgo di Palena dove è prevista una sosta per il ristoro e per ammirare il suggestivo paesaggio .

Proseguimento dell’itinerario toccando Roccaraso e attraverso l’Alta Valle del Sangro sino a raggiungere, in tarda mattinata, Castel di Sangro.

Pranzo in ristorante con menu tipico.

Nel pomeriggio proseguimento verso Scanno annoverata tra i Borghi più Belli d’Italia e soprannominata la “Città dei Fotografi”.

Visita del centro storico dove case, palazzi e fontane raccontano la storia dell ‘antica comunità che conserva ancora usi e costumi della tradizione abruzzese.

Tempo a disposizione per “vagabondare” nelle stradine, lasciandosi incantare dai balconcini in ferro battuto, dai portali barocchi, dalle caratteristiche scale che collegano le abitazioni e dalle botteghe orafe che utilizzano ancora antichi strumenti.

Rientro in hotel , cena e pernottamento.

31 dicembre 2023 SULMONA - S. STEFANO DI SESSANIO "Felice Anno Nuovo!"

Dopo la prima colazione visita guidata del centro storico di Sulmona considerato, grazie al ricco patrimonio architettonico, tra i più belli d’Abruzzo: il Palazzo della Ss. Annunziata, la Chiesa di S. Francesco, l’acquedotto medievale, suggestivo monumento che delimita la piazza Garibaldi .

Degustazione dei famosi confetti, per i quali la città è famosa dal lontano medioevo.

Dopo il pranzo libero arrivo a Santo Stefano di Sessanio, gioiello architettonico di epoca medievale, in un contesto naturale di rara bellezza.

Visita del borgo antico con i caratteristici vicoli in acciottolato del centro storico .

Proseguimento verso L’Aquila e sistemazione in hotel.

Cena speciale, festeggiamenti di Capodanno e pernottamento in hotel.

1 gennaio 2024 GRAN SASSO - L'AQUILA

Brunch augurale in hotel e partenza per il parco nazionale del Gran Sasso sino a raggiungere l’altopiano più vasto degli Appennini: Campo Imperatore, il piccolo Tibet, un luogo quasi surreale, circondato da valli sconfinate e set cinematografico di molti film.

Sosta presso il laghetto Pietranzoni per ammirare il panorama sul Gran Sasso e proseguimento sino al rifugio noto per essere stato la temporanea prigione di Benito Mussolini.

Ritorno a L’Aquila ove, dopo gli eventi sismici del 2009, hanno riaperto molti monumenti restituiti all’antico splendore.

Visita guidata della suggestiva Basilica di Collemaggio, la Chiesa di Santa Maria del Suffragio in stile barocco, il centro storico e la piazza del Duomo.

Rientro in hotel, cena augurale con menù tipico e pernottamento.

2 gennaio 2024 ATRI

Dopo la prima colazione arrivo ad Atri, incastonata tra il mar Adriatico e il massiccio del Gran Sasso, nota per la produzione della liquirizia.

Visita del caratteristico borgo dall ‘aspetto medievale tra numerose bellezze artistiche, architettoniche e scorci suggestivi sulle località circostanti: la cinta muraria, il Palazzo dei Duchi Acquaviva, la rocca medievale di Capo d’Atri, i resti del Teatro Romano e la Basilica di Santa Maria Assunta.

Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione 995,00 €
  • Supplemento singola 160,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in Bus Gran Turismo;
  • Sistemazione in hotel 3 stelle / 4 stelle superiore in camera doppia con servizi privati;
  • Pasti, visite guidate ed escursioni come da programma;
  • Assistenza di un accompagnatore;
  • Assicurazione medico - bagaglio;
  • Documentazione di viaggio.

La quota non comprende:

  • Quota di iscrizione obbligatoria;
  • I pasti liberi e le bavende ove non indicate;
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. STVI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.