CAMMINATA TREKKING SULL’ISOLA PIU’ PANORAMICA DELLA LIGURIA PALMARIA E VISITA DI PORTOVENERE

8 ottobre 2023
Programma
H. 6.30 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Liguria. Sosta lungo il percorso.
All’arrivo a Portovenere, noto borgo ligure annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”, ci imbarcheremo e, in cinque minuti di barca raggiungeremo Terrizzo sulle rive dell’isola di Palmaria.
Palmaria con le vicine isole di Tino e Tinetto, assieme alle Cinque Terre, è dal 1997 Patrimonio Unesco.
Ci incammineremo per il nostro percorso ad anello, che in circa 3 ore ci condurrà al nostro punto di partenza.
Scopriremo, attraverso la bellezza dei panorami il forte Umberto I, una fortezza strategicamente nascosta e facente parte del sistema fortificato del Golfo della Spezia.
Proseguiremo poi per il sentiero super panoramico in direzione del mare aperto e dell’isola di Tino e qui ammireremo anche lo scorcio della piccola isola del Tinetto.
Un percorso rilassante, ricco di profumi per la folta vegetazione qui presente e con una vista mozzafiato!
Percorreremo la Strada dei Condannati che qui abbandona l’asfalto e scende nel bosco ombroso per ritornare poi al nostro punto di partenza a Terrizzo dove ci imbarcheremo per il ritorno a Portovenere.
Pranzo libero al sacco in corso di camminata…
Una volta giunti sulla terraferma avremo la possibilità di visitare la suggestiva cittadina di Portovenere.
Tempo a disposizione per godersi questo angolo di paradiso.
La cittadina, oltre ad essere uno dei Parchi Naturali più famosi della Liguria ed uno spettacolare borgo marinaro, prima di tutto e’ una fortezza medievale che non ha perso i suoi tratti originali, ancora ben riconoscibili nelle case-fortezza a torre, nelle strette stradine in cui può passare una sola persona alla volta.
Scopriremo posti incantevoli come la Punta dell’Arpaie, dove sorge sull’antico monastero, una Chiesa in stile gotico ligure in marmo bianco e nero, che si trova proprio a picco sul mare in una posizione mozzafiato e dove, avvicinandoci alle mura bianche e nere noteremo la sagoma riconoscibile San Pietro.
H. 17.00 partenza in bus da Portovenere per il rientro ai luoghi di provenienza. Arrivo previsto in serata.
INFORMAZIONI PRATICHE: LUNGHEZZA: Km 6 circa / DISLIVELLO: 300 m circa / DIFFICOLTA’: media, sentiero escursionistico
Lasciati ispirare da CAMMINATA TREKKING SULL’ISOLA PIU’ PANORAMICA DELLA LIGURIA PALMARIA E VISITA DI PORTOVENERE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Navigazione PORTOVENERE / PALMARIA A/R
- Accompagnatore
- Assicurazione sanitaria
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti non indicati
- Ingressi a musei e monumenti
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
CAMMINATA TREKKING SULL’ISOLA PIU’ PANORAMICA DELLA LIGURIA PALMARIA E VISITA DI PORTOVENERE

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”

CIRQUE DU SOLEIL

SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI

Una giornata a TORINO… alla scoperta della città sabauda e di “Villa della Regina”

Soggiorno terme e mare ad Ischia in treno ad alta velocità

GRAN TOUR SICILIA

ALASSIO ed i GIARDINI DI VILLA PERGOLA

SALONE DEL LIBRO A TORINO

TORINO SOTTERRANEA

ROBERTO BOLLE - IN CARAVAGGIO
