Brescello, Peppone e Don Camillo e Acetaia

26 maggio 2024
Programma
Partenza dai luoghi convenuti, soste lungo il percorso ed arrivo previsto a Brescello (278 km) in mattinata.
Incontro con la guida e passeggiata in paese alla scoperta dei luoghi legati al celebre film “Peppone e Don Camillo”.
L’itinerario prevede la piazza, la Chiesa, la facciata della casa di Peppone, la campana del Popolo e il carro armato. Si proseguirà quindi con la visita ai Musei Peppone e Don Camillo e il “Brescello e Guareschi”…interessante perchè oltre al salone delle mostre al pianterreno, al primo piano viene proposta ai visitatori la ricostruzione di un set cinematografico originale dei film di Don Camillo e Peppone, oltre a una mostra di fuori scena che ritrae il rapporto tra cinema e territorio dove gli abitanti di Brescello sono protagonisti.
Tempo libero per la pausa pranzo.
Nel pomeriggio è prevista la visita di un’acetaia immersa nei vigneti, il museo del vino e a seguire degustazione degli aceti balsamici tradizionali DOP di Reggio Emilia nei diversi invecchiamenti.
Al termine della visita partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da Brescello, Peppone e Don Camillo e Acetaia e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.,
- visita guidata del paese,
- ingresso ai musei previsti,
- visita guidata acetaia con degustazione,
- accompagnatore,
- assicurazione.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Brescello, Peppone e Don Camillo e Acetaia

PELLEGRINAGGIO A SAN GIOVANNI ROTONDO E LORETO

TREVISO E...LE COLLINE DI PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE

Magica notte tra i Sassi di Matera

IL TRENO DELLE CINQUE TERRE

MANTOVA ED IL SBRISOLONA FESTIVAL

Mantova,Palazzo Te e la festa della sbrisolona

Fiera del tartufo di Moncalvo

Foliage Altoatesino tra Altopiano del Renon e Lago di Braies

Napoli, Caserta e Pompei in Frecciarossa
