ATMOSFERA NATALIZIA IN LAPPONIA

Dal 30 novembre al 3 dicembre 2023
Programma
30 novembre 2023 Italia / Lulea
Partenza da Milano con voli di linea SAS, via Stoccolma. Arrivo a Lulea e trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
1 dicembre 2023 Incontro con Renne e Alci / Kemi / Haparanda
Prima colazione. Visita al CampWild dove vivrete un incontro ravvicinato con grandi Alci, meravigliosi animali artici che sono docili e molto simpatici.
Proseguite poi verso il confine con la Finlandia fino a raggiungere Kemi dove entrerete all’Arkadia Farm.
Un luogo magico a conduzione familiare dove consumerete un pranzo tipico dentro ad una bellissima KOTA in legno.
Qui potrete ascoltare racconti sui Sami e sulle renne, vedere le renne e usare le slitte per il vostro divertimento.
Proseguimento poi per la città di Haparanda, oltre il confine tornando in Svezia, per la vostra sistemazione allo Stad’s Hotel 4*, dove si respira una grande atmosfera storica e dove l’eleganza è in ogni dettaglio fin dai primi del ‘900.
Cena e pernottamento in hotel.
2 dicembre 2023 Rovaniemi, Santa Claus Village e Aurore
Prima colazione. Partenza per Rovaniemi attraversando la Lapponia tra foreste innevate e piccoli agglomerati di casette di legno colorate.
Arrivo al Santa Claus Village dove potrete incontrare Babbo Natale e i suoi Elfi.
Il Village offre varie attrazioni ed è ricco di molti negozi per i vostri regali o souvenir originali. Qui siete sul Napapiiri, il nome finlandese del Circolo Polare Artico.
Potrete anche farvi fotografare con Santa Claus, sia grandi che piccini, e conservare questo ricordo per sempre. Pranzo nel villaggio durante la vostra escursione.
Nel pomeriggio rientro ad Haparanda. Cena e pernottamento in hotel. Come ogni sera, potrete osservare il cielo per scorgere le Luci del Nord che si manifestano, sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano.
Il vostro Tour Leader saprà guidarvi ogni sera per il momento più opportuno per assistere al fenomeno delle Aurore Boreali. Buona fortuna!
3 dicembre 2023 Haparanda / Lulea / Italia
Prima colazione. Trasferimento in bus privato fino a Lulea dove vi imbarcherete sul vostro volo di rientro.
Aurore Boreali, escursioni & abbigliamento
Le Aurore Boreali sono fenomeni naturali meravigliosi che dipendono da molti fattori atmosferici e meteorologici; pertanto, non se ne può garantire l’osservazione. Vi suggeriamo di scaricare la App gratuita Aurora Alert sui vostri Smartphone per essere sempre informati sulle reali previsioni di apparizione delle Aurore.
Le escursioni previste potrebbero subire cambiamenti di programma o di orari per cause di forza maggiore dettate dalle condizioni meteo. Si richiede pertanto una certa flessibilità. In caso di impossibilità di effettuare le escursioni opzionali o quelle previste ed incluse nel programma, si provvederà al rimborso delle stesse, dopo il rientro dei clienti in Italia. Questo viaggio si svolge nella regione ARTICA, pertanto, occorre considerare temperature anche fino a 25 gradi sotto lo zero. Il clima è molto secco e il freddo è percepito in modo meno aggressivo di quanto si possa immaginare. Consigliamo indumenti caldi con uno strato termico, uno strato intermedio e uno strato esterno. Molto utili sono anche le bustine scaldamani che sono reperibili nei grandi magazzini sportivi così come consigliamo sempre protezioni calde per testa e viso. Per le escursioni in loco viene comunque fornito l’abbigliamento termico Over All necessario, da indossare SOPRA ai propri indumenti.
Formalità di ingresso in Svezia e Finlandia
Per i cittadini italiani è sufficiente essere in possesso della carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto.
Per i minori: In riferimento alla nota Circolare Fiavet del 27 marzo 2012 n. 34 si ricorda che, a decorrere dal 26 giugno 2012, per l’attraversamento delle frontiere, tutti i minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta di identità valida per l’espatrio o altro tipo di documento equivalente).
Dati da comunicare all’atto della prenotazione
Alla prenotazione o in fase di preventivo con blocco spazio aereo, è necessario comunicare:
-
Nome e Cognome così come riportati sul passaporto o carta d’identità
-
N° cellulare di uno dei partecipanti per poter contattare il passeggero tempestivamente in caso di necessità.
In caso di discordanze, Il Diamante non può ritenersi responsabile per eventuali disguidi. Riemissioni della biglietteria prima della partenza possono determinare oneri aggiuntivi se previsti dai vettori così come non si esclude la perdita totale degli stessi titoli di viaggio qualora non rimborsabili. La verifica della validità e della regolarità del passaporto, così come il controllo della rispondenza dei dati personali (nome e cognome) forniti all’atto dell’iscrizione con quanto riportato sul passaporto, spettano solo ed unicamente al viaggiatore. Pertanto, il Diamante non potrà essere ritenuto responsabile per l’eventuale mancato imbarco da parte degli enti aeroportuali a causa di anomalie o incongruenze o usura dei documenti personali presentati
Lasciati ispirare da ATMOSFERA NATALIZIA IN LAPPONIA e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Voli di linea SAS
- Bus in loco per tutto il tour
- Sistemazione in hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- N° 2 pranzi in corso di escursione
- Tour leader dall’Italia
- Set da viaggio
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti non indicati in programma e le bevande
- Ingressi a musei e siti facoltativi
- polizza annullamento Multirischi obbligatoria pari al 5% dell’importo totale
- Tutti gli extra di carattere personale
Rif. TUMI
Altre proposte in Europa
ATMOSFERA NATALIZIA IN LAPPONIA

Viaggio in … DANIMARCA

MALTA

CIPRO... MITI E LEGGENDE

MADRID

BRUXELLES BRUGES E GAND

SOGGIORNO MARE A… RODI

Polonia: Cracovia, Wieliczka e Auschwitz

ANNECY

LE GOLE DEL DANUBIO e MONACO DI BAVIERA

SULLE RIVE DEL LAGO DI GINEVRA
