Arena di Verona: la Traviata

19 agosto 2023
Programma
Partenza dai luoghi convenuti, soste lungo il percorso ed arrivo a Verona alle ore 17.30 circa.
Tempo libero a disposizione per la visita del centro storico di Verona: l’anfiteatro romano, l’Arena, è il monumento veronese più conosciuto.
Oggi l’Arena è incastonata nel centro storico a fare da quinta a Piazza Bra’ dove si trova anche Palazzo Barbieri, il neoclassico Municipio, eretto nell’ottocento dall’architetto Giuseppe Barbieri.
Potete poi avventurarvi alla ricerca della famosa “casa di Giulietta e Romeo”, la “casa Capuleti” è stata a lungo proprietà della famiglia Dal Cappello. L’accostamento Cappello-Capuleti ha portato a credere che questa sia stata la casa di Giulietta, l’amante infelice della nota tragedia scespiriana.
Piazza Erbe occupa buona parte dell’area del Foro di Verona romana, durante i secoli, la piazza è stata centro della vita politica ed economica cittadina.
Alle ore 20.00 circa ingresso all’Arena e sistemazione nei posti prescelti.
Lo spettacolo “La Traviata” avrà inizio alle ore 20.45, nel nuovo allestimento firmato dal Maestro Franco Zeffirelli.
Fine dell’evento alle ore 00.00 circa, rientro in bus ed arrivo in mattinata.
Lasciati ispirare da Arena di Verona: la Traviata e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.
- posto a sedere prescelto
- accompagnatore
- assicurazione
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Arena di Verona: la Traviata

LE DOLOMITI

Per i saldi… SHOPPING AD ARESE

SOGGIORNO MARE IN LIGURIA

Soggiorno mare in Liguria Finale Ligure

Un giorno al mare Varazze

FUNIVIA SKY WAY MONTE BIANCO

SOGGIORNO MARE IN ABRUZZO

Fortezza di Fenestrelle ed il borgo di Usseaux

UNA GIORNATA AL MARE VARAZZE

GRESSONEY E CASTELLO SAVOIA e PASSEGGIATA DELLA REGINA sino a GRESSONEY
