ANNECY

ANNECY
Foto di Mathias P.R. Reding | Unsplash Licence | fonte

24 maggio 2025

Programma

H 6.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Francia. Sosta lungo il percorso.

All’arrivo ad Annecy visiteremo questa piccola cittadina, soprannominata “La piccola Venezia della Savoia” per via dei suoi canali…

Saremo immediatamente colpiti dal monumento emblema della città, il PALAIS DE L’ISLE, antica prigione e palazzo di giustizia, con le sembianze della prua di una nave che avanza sul fiume.

Nell’incantevole Vieille Ville (la città vecchia), le chiese e le case color pastello addobbate di fiori si riflettono sulle acque dei numerosi canali, attraversati da ponticelli pedonali… Pensate che nel centro storico ci sono più corsi d’acqua che strade!!

Il fiume che bagna la città è il fiume THIOU ed è per via delle sue divisioni e dei suoi ricongiungimenti che esistono piccole isole collegate tra loro con ponti ad arco, a loro volta uniti da stradine e stretti passaggi che permettono di scoprire il cuore di Annecy: negozietti di antiquariato, piccole gelaterie, caffè e ristorantini… e chissà vagando nel centro storico cos’altro si può scoprire!!

Vedremo la Cattedrale di Annecy, intitolata a St. Pierre, chiesa dalla bella facciata rinascimentale sormontata da un rosone gotico che mostra ancora oggi lo stemma della famiglia Lambert, che ne finanziò il progetto.

A pochi passi, la Chiesa di Notre Dame de Liesse, costruita nell’800 sui vecchi resti di un santuario mariano di cui fu conservato però l’imponente campanile; Non mancheremo di vedere l’esterno del Castello di Annecy, costruito su una collina a dominare la città: antica residenza dei Conti di Ginevra, risale al XIII secolo, è stato più volte modificato ma dopo la seconda guerra mondiale è stato restaurato e riportato al suo antico splendore.

Impossibile non risalire la collina con “La Rampe du Chateau”, antica viuzza medievale che ci condurrà fino al piazzale antistante al castello per scattare una fotografia all’imponente ingresso.

Pranzo libero e…… per coronare al meglio la loro giornata ad Annecy, gli amanti della buona cucina, dovranno fermarsi a mangiare in uno dei tanti ristoranti all’aperto per degustare le specialità locali, quali la tartiflette e la fonduta savoiarda.

Nel pomeriggio tempo a disposizione per passeggiare per il mercatino dell’antiquariato che si snoda nelle piccole viuzze della città vecchia… qui espongono circa 150 professionisti commercianti di oggetti antichi… chissà magari riuscirete a trovare qualcosa di raro e prezioso!

E… per chi non dovesse amare l’antiquariato, oltre a questo, spesso gli artigiani locali espongono oggetti della tradizione savoiarda… dagli zoccoli, alle pentole, agli utensili usati nell’ambito agricolo…

H 17:00 circa partenza per il viaggio di ritorno.

Sosta lungo il percorso.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 65,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman G.T.
  • Accompagnatore
  • Assicurazione di legge
  • Traforo Monte Bianco

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti e le bevande
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Europa

Vedi tutte